Archivio news

Giovedì, Settembre 26, 2013

Nessun allarmismo, ma un po’ di attenzione

Domenica, Settembre 15, 2013
Reazione:

Il trattamento della leucemia linfatica cronica con cicli di chemioterapia contenenti cladribina o clorambucile aumenta la probabilità di trombocitopenia immune.

Martedì, Settembre 10, 2013

Uno studio internazionale di coorte coordinato dai ricercatori della Harvard School of Public Health di Boston segnala che l’uso di antidepressivi in coincidenza del parto aumenta il rischio di emorragia immediatamente successiva a esso.

Giovedì, Settembre 5, 2013

Una revisione sistematica olandese indica che i nuovi anticoagulanti orali (inibitori diretti della trombina e del fattore Xa) sono efficaci ma aumentano il rischio di sanguinamento, specie  gastrointestinale.

Venerdì, Agosto 30, 2013
Principio attivo:
Reazione:

I ricercatori dell’Università Erasmus di Rotterdam hanno voluto approfondire la ben nota associazione tra iponatriemia e diuretici tiazidici, aggiungendo informazioni sulle sue caratteristiche in funzione del genere, dell’età, del peso corporeo, della funzionalità renale dei pazienti e,...

Lunedì, Agosto 5, 2013

Una revisione condotta da un gruppo di lavoro internazionale e coordinata da Médecins Sans Frontières di Ginevra ha analizzato gli effetti avversi associate all’uso di nevirapina ed efavirenz per la terapia di prima linea dell’infezione da HIV.

Martedì, Luglio 30, 2013

Secondo uno studio canadese, nei pazienti anziani con BPCO il rischio di eventi avversi cardiaci è simile con l’impiego delle due classi di broncodilatatori di prima linea, gli anticolinergici a lunga durata d’azione o i beta agonisti inalatori a lunga durata d’azione.

Giovedì, Luglio 25, 2013
Principio attivo:

La liberalizzazione della cannabis con finalità terapeutiche comporta il rischio di un aumento dei casi di intossicazione da ingestione in età pediatrica.

Sabato, Luglio 20, 2013

La supplementazione per via orale di componenti della cartilagine articolare, come la glucosamina e il condroitin solfato, utilizzati per il controllo del dolore nell’artrosi, si associa al rischio di un innalzamento della pressione intraoculare.

Mercoledì, Luglio 17, 2013

Rara ma potenzialmente fatale

Pagine

80.211.154.110