Archivio news

Mercoledì, Marzo 12, 2014

Una revisione sistematica canadese ha indagato il rischio di ipertensione polmonare dopo esposizione prenatale a farmaci antidepressivi.

Giovedì, Marzo 6, 2014
Principio attivo:

I ricercatori dell’European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA) di Lisbona e dell’Università John Moores di Liverpool denunciano in una lettera al British Medical Journal la possibile presenza del tamoxifene in un integratore alimentare.

Sabato, Marzo 1, 2014

Uno studio condotto presso l’università di Tokyo segnala che l’impiego di alte dosi di steroidi in pazienti con trauma spinale acuto aumenta il rischio di effetti avversi.

Martedì, Febbraio 18, 2014
Principio attivo:

Un’indagine condotta presso alcune università di Taiwan ha individuato un’associazione tra uso a lungo termine di benzodiazepine e insorgenza di tumori cerebrali.

Giovedì, Febbraio 13, 2014
Principio attivo:

Uno studio statunitense segnala che le reazioni avverse da trasfusioni di piastrine in età pediatrica sono più frequenti di quanto si creda.

Giovedì, Febbraio 6, 2014

Varie ipotesi patogenetiche

Giovedì, Febbraio 6, 2014
Principio attivo:

Due studi di fase 4 hanno cercato di stabilire quale sia il rischio reale di intussuscezione intestinale dopo vaccinazione per il rotavirus.

Mercoledì, Febbraio 5, 2014
Reazione:

Nei pazienti anziani il trattamento con statine può associarsi a un piccolo ma significativo aumento del rischio di herpes zoster.

Giovedì, Gennaio 30, 2014
Principio attivo:
Reazione:

Le basse dosi di acido acetilsalicilico usate a scopo di prevenzione cardiovascolare possono aumentare il rischio di un attacco di gotta nei soggetti malati.

Martedì, Gennaio 28, 2014

Una revisione condotta presso l’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri esclude che il fenobarbital (ma anche altri antiepilettici) abbia un ruolo significativo nell’induzione del cancro del fegato nei pazienti che lo assumono cronicamente come anticonvulsivante.

Pagine

80.211.154.110