Archivio news

Mercoledì, Settembre 17, 2014
Principio attivo:
Reazione:

Uno studio clinico multicentrico internazionale di fase 2 ha esaminato il profilo di efficacia e sicurezza della bedaquilina nel trattamento della tubercolosi multiresistente ai farmaci. 160 pazienti di nuova diagnosi (con espettorato positivo e multiresistenza) sono stati assegnati in maniera...

Venerdì, Settembre 12, 2014
Principio attivo:

Nel corso di uno studio clinico, coordinato dall’Università di Oxford, sull’efficacia del trattamento aggiuntivo con acido nicotinico e laropiprant (quest’ultimo è l’analogo sintetico dell’acido nicotinico stesso, la cui associazione dovrebbe contenere le vampate, uno dei suoi effetti avversi...

Giovedì, Settembre 4, 2014

Utilizzando i dati del Nurses’ Health Study relativi a 77.728 donne (28.488 con ipertensione) un gruppo di ricercatori statunitensi ha cercato di chiarire la relazione fra la psoriasi, l'ipertensione e i farmaci per trattarla.

Mercoledì, Agosto 6, 2014

Un meccanismo ben noto

Lunedì, Luglio 28, 2014

Tra le informazioni sulla salute reperite su Internet da pazienti e consumatori, quelle che riguardano la sicurezza dei farmaci hanno un’importanza particolare.

Martedì, Luglio 22, 2014
Reazione:

I neurologi dell’Università delle Asturie hanno aggiornato la loro precedente revisione, pubblicata nel 1999, sulla meningite asettica indotta da farmaci, una condizione soggetta a sottosegnalazione, ma sulla quale negli ultimi anni sono stati raccolti elementi nuovi.

Giovedì, Luglio 17, 2014
Principio attivo:

L’epatotossicità da metotrexate è un evento relativamente raro nei pazienti con psoriasi in cura con questo farmaco, ma difficilmente prevedibile per la mancanza di un test affidabile. In generale la dose cumulativa di metotrexate non sembra avere un valore predittivo.

Sabato, Luglio 12, 2014
Principio attivo:
Reazione:

Nel Regno Unito sono notevolmente cresciute dal 2007 al 2013 le segnalazioni di eventi avversi da dinitrofenolo, sostanza non autorizzata come farmaco, ma talvolta usata...

Lunedì, Luglio 7, 2014
Principio attivo:

Uno studio, condotto in 22 centri statunitensi e coordinato dalla Columbia University di New York, con disegno  controllato, randomizzato e in doppio cieco ha confrontato due farmaci antipsicotici long-acting utilizzati nella schizofrenia.

Martedì, Luglio 1, 2014

Una sindrome nota in letteratura, ma sottovalutata e sottodiagnosticata

Pagine

80.211.154.110