Il National Institute on Drug Abuse di Bethesda ha condotto una revisione sugli eventi avversi associati all’uso di marijuana.
Il National Institute on Drug Abuse di Bethesda ha condotto una revisione sugli eventi avversi associati all’uso di marijuana.
Il percorso che ha condotto al ritiro della peginesatide rappresenta un modello interessante e innovativo di farmacovigilanza attiva.
Gli eventi avversi associati all’uso dei tiazidici sono frequenti nei pazienti anziani.
Uno studio di coorte su scala nazionale condotto nel periodo 2005-2011 in Danimarca si è concentrato su stronzio ranelato per il trattamento dell’osteoporosi postmenopausale e aumento rischio cardiovascolare sul quale sono usciti molti articoli negli ultimi tempi.
Secondo una ricerca finlandese l’uso di steroidi inalatori per il controllo dell’asma in età pediatrica influenza negativamente la densità ossea.
Nella pratica clinica con l’impiego di statine si registra una frequenza di miopatia del 10-25%, ma una revisione sistematica statunitense, basata sui risultati di 42 studi clinici controllati con placebo pubblicati dal 1990 al 2012, che hanno arruolato decine di migliaia di pazienti, mostra un...
Una revisione sistematica condotta presso il Royal Marsden Hospital di Londra segnala un significativo aumento del rischio di deiscenza dell’anastomosi chirurgica se si impiega per l’analgesia post operatoria un antinfiammatorio non steroideo (FANS).
Uno studio multicentrico francese esclude che la somministrazione del vaccino quadrivalente contro il papillomavirus 8 (usato in Francia nel 99% dei casi) favorisca la comparsa di malattie autoimmuni.
Una revisione sistematica condotta dal centro di Evidence-Based Medicine dell’Università cinese di Sichuan esclude che l’impiego di incretine nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 aumenti il rischio di pancreatite.
Un’indagine prospettica di coorte che ha utilizzato i dati dell’Health Professional Follow-up Study relativi a 25.849 uomini indica che l’uso del sildenafil si associa a un aumento del rischio di melanoma.
80.211.154.110