Diuretici

news /

Alterazioni elettrolitiche da diuretici: il ruolo di sesso, età e funzionalità renale

Uno studio retrospettivo condotto in Giappone ha evidenziato differenze significative tra uomini e donne nel rischio di alterazioni elettrolitiche durante il trattamento con diuretici, con variazioni legate sia all’età sia alla funzione renale.
I diuretici sono farmaci ampiamente utilizzati per il trattamento di ipertensione e insufficienza cardiaca, ma il loro impiego può causare squilibri nei livelli di elettroliti, in particolare sodio e potassio, con potenziali conseguenze clinicamente rilevanti.
Lo studio ha analizzato 67.135 utilizzatori di diuretici, stratificat
Italiano
news /

Differenze di genere nel rischio di iponatriemia indotta dai diuretici

I risultati di uno studio caso-controllo indicano che le donne in terapia con farmaci diuretici sono più a rischio di ricovero ospedaliero dovuto a iponatriemia rispetto agli uomini.
Lo studio, che ha analizzato i dati di una coorte di utilizzatori di diuretici comprendente 524.683 donne e 362.252 uomini, ha indagato le potenziali differenze di genere nei ricoveri ospedalieri da iponatriemia indotta da questi farmaci.
Dall’analisi è emerso che le donne avevano un rischio quasi due volte maggiore rispetto agli uomini di ospedalizzazione associata a iponatriemia durante
Italiano
news /

Una revisione di revisioni per studiare l’effetto oncogeno dei farmaci

Una revisione statunitense a cui hanno lavorato i ricercatori della Stanford University School of Medicine e dei Centers for Disease Control and Prevention di Atlanta ha verificato le segnalazioni ricorrenti sull’associazione tra l’uso di alcune delle più comuni classi di medicinali e l’insorgenza di diverse forme di cancro. Tra questi erano compresi ipoglicemizzanti orali, insulina, statine, antipertensivi, diuretici, antagonisti dei recettori dell'angiotensina II, TNF, bifosfonati.

Italiano
news /

Crampi notturni da farmaci

Uno studio canadese ha valutato l’associazione tra insorgenza di crampi notturni e assunzione di alcuni farmaci di comune impiego (statine, diuretici, beta2-agonisti) in adulti ultracinquantenni.

Italiano
news /

Disturbi urinari da farmaci

Parecchi farmaci di comune impiego sono responsabili di quei disturbi a carico delle vie urinarie inferiori, convenzionalmente raggruppati sotto l’acronimo di LUTS (Lower Urinary Tract Symptoms). Lo indica uno studio  statunitense su oltre 63.579 uomini di 45-69 anni senza patologie della prostata, malattie neurologiche e forme di cancro potenzialmente interferenti sui sintomi (soprattutto vescica e colon).

Italiano
80.211.154.110