Archivio news

Lunedì, Novembre 1, 2021
Uno studio retrospettivo di coorte ha valutato la progressione verso il diabete dopo l’inizio di una terapia con statine esaminando i dati di 83.022 coppie abbinate sulla base dell’uso di statine o di un controllo attivo (in questo caso gli inibitori di pompa, data l’alta diffusione anche di...
Venerdì, Ottobre 29, 2021

La somministrazione di una terza dose del vaccino anti COVID-19 di Pfizer-Biontech ad almeno 5 mesi dalla seconda è efficace nel ridurre la frequenza della malattia e la sua gravità.

Martedì, Ottobre 26, 2021

Un editoriale del British Medical Journal pone l'attenzione su una possibile reazione avversa alla vaccinazione anti COVID-19: in Gran Bretagna ci sono state più di 30.000 segnalazioni di disturbi mestruali e di sanguinamenti inattesi dopo vaccinazione.

Domenica, Ottobre 24, 2021
Reazione:
Un gruppo di ricercatori italiani ha descritto un caso di eruzione cutanea subacuta lupoide causata da erlotinib e peggiorata da osimertinib in un paziente con carcinoma polmonare non a piccole cellule.
Gli inibitori della tirosina chinasi-EGFR sono noti per provocare reazioni...
Venerdì, Ottobre 22, 2021

Uno studio statunitense su 105 .446 donne in gravidanza ha usato i dati del Vaccine Safety Datalink per valutare l'eventuale influenza dei vaccini a mRNA anti COVID-19 sulla frequenza di aborto: il rischio di aborto spontaneo non era aumentato nei 28 giorni successivi alla vaccinazione rispetto...

Martedì, Ottobre 19, 2021

La capacità neutralizzante in vitro degli anticorpi stimolati dal vaccino anti COVID-19 di Pfizer-Biontech varia significativamente in base all'età.

Domenica, Ottobre 17, 2021
Reazione:
Il ricorso agli inibitori del check point, sia in monoterapia sia associati alla chemioterapia tradizionale, sta diventando frequente nella cura del tumore della mammella ed è bene quindi conoscere quali sono le reazioni avverse legate a questi farmaci, dovute soprattutto alla loro azione sul...
Venerdì, Ottobre 15, 2021

Uno studio su oltre 400 volontari inglesi ha valutato l'efficacia della terza dose del vaccino anti COVID-19 di Astra-Zeneca e la possibilità di allungare i tempi della seconda somministrazione in situazioni di carenza di vaccini.

Martedì, Ottobre 12, 2021

Uno studio condotto negli Stati Uniti sui dati di sorveglianza sulla sicurezza dei vaccina a mRNa anti COVID-19 su quasi 12 milioni di dosi somministrate ha messo a confronto la comparsa di esiti gravi per la salute nei 21 giorni successivi alla vaccinazione rispetto al periodo di ulteriori 21...

Domenica, Ottobre 10, 2021
Principio attivo:
Tra le segnalazioni di reazioni avverse in età pediatrica correlati a farmaci antiepilettici le più frequenti sono i rash cutanei (24% di tutte le segnalazioni), le crisi epilettiche (12,6%), i disturbi gastrointestinali (11,8) e la sonnolenza (10,6).

Pagine

80.211.154.110