Una forma rara ma rischiosa
Una forma rara ma rischiosa
Uno studio israeliano di coorte riporta i dati d'efficacia del vaccino anti COVID-19 di Pfizer-Biontech nelle donne in gravidanza: 10.861 donne vaccinate in gravidanza sono state confrontate con altrettante donne non vaccinate in gravidanza.
E' partita la fase 1 del primo trial umano sull'impiego di vaccini intranasali anti COVID-19.
Uno studio svedese suggerisce che gli incentivi economici possono indurre le persone indecise a vaccinarsi contro COVID-19.
Le segnalazioni di presunta sindrome di Guillain-Barré dopo vaccinazione anti COVID-19 con il vaccino Johnson & Johnson nella rete di vaccinovigilanza statunitense sono 130, un numero più alto di quanto ci si potrebbe attendere.
Uno studio statunitense su larga scala (2 .392. 924 soggetti vaccinati con vaccino a mRNA anti COVID-19) fornisce una stima dell'incidenza di miocardite a seguito della vaccinazione anti COVID-19.
Questo è il secondo di una serie di articoli pubblicati da Focus Farmacovigilanza sulla prescrizione dei farmaci in gravidanza, il primo è consultabile qui: https://www.farmacovigilanza.eu/content/la-...
Nell'ambito di uno studio controllato e randomizzato britannico di fase 4 su 679 partecipanti sottoposti alla cosomministrazione del vaccino anti COVID-19 (Pfizer o AstraZeneca) e vari tipi di vaccino antinfluenzale (trivalente o quadrivalente) oppure al solo vaccino anti COVID-19 non sono...
80.211.154.110