Archivio news

Giovedì, Giugno 30, 2016
Il rischio di eventi avversi con i contraccettivi ormonali per bocca dipende dalla diversa composizione in estrogeni e progestinici.
Lunedì, Giugno 20, 2016
Secondo lo studio STICS (Statin Therapy in Cardiac Surgery), la somministrazione di una statina in occasione di un intervento di cardiochirurgia non solo è priva di qualsiasi effetto cardioprotettivo, ma aumenta il rischio di insufficienza renale acuta.
Venerdì, Giugno 10, 2016
Principio attivo:
Reazione:
Un’analisi prospettica basata sui dati raccolti dal Nurses' Health Study I esclude che il frequente riscontro di ipoacusia nella popolazione generale riconosca come concausa l’impiego dei diuretici, tra i quali i tiazidici e la furosemide, che erano stati chiamati in causa al riguardo.
Lunedì, Maggio 30, 2016
Principio attivo:
La biodisponibilità dell’erlotinib è in relazione inversa con il pH gastrico e, in particolare, si riduce, nel corso di un trattamento con farmaci inibitori della pompa protonica proprio a causa dell’aumento del pH.
Venerdì, Maggio 20, 2016
Principio attivo:
Lo studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco e controllato verso placebo, denominato Effects of Aspirin in Gestation and Reproduction (EAGeR), condotto in 4 centri accademici statunitensi, si è dedicato alla valutazione dell’impatto dell’acido acetilsalicilico a basse dossi (81 mg) in epoc
Martedì, Maggio 10, 2016
Principio attivo:
Reazione:
Uno studio condotto da ricercatori statunitensi e svedesi ha valutato la frequenza e la gravità degli eventi avversi segnalati in 4 trial clinici (APPRAISE-2, PLATO, TRACER, TRILOGY ACS) che avevano come comune dominatore l’aver effettuato valutazioni di efficacia e sicurezza di nuovi antiaggreganti
Lunedì, Maggio 9, 2016

Il possibile meccanismo farmacologico

Sabato, Aprile 30, 2016
Principio attivo:
Reazione:
Secondo una revisione sistematica finanziata dall’Agency for Healthcare Research and Quality statunitense solo la N-acetilcisteina è in grado di contenere il danno renale indotto dalla somministrazione di mezzo di contrasto.
Mercoledì, Aprile 20, 2016
Uno studio di coorte condotto sulla base delle denunce di sinistri delle assicurazioni sanitarie statunitensi stabilisce che nei pazienti in trattamento farmacologico per l’artrite reumatoide il rischio che insorga un’ipertensione arteriosa è simile se si utilizzano farmaci biologici inibitori del f
Domenica, Aprile 10, 2016
Principio attivo:
Reazione:
I vaccini non aumentano il rischio di morte a breve termine. E’ questa la rassicurante conclusione di una revisione del Vaccine Safety Datalink (VSD), il sistema di farmacovigilanza vaccinale coordinato dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) statunitensi.

Pagine

80.211.154.110