Archivio news

Sabato, Giugno 10, 2017

La cute è frequentemente coinvolta nelle reazioni avverse da farmaci e praticamente qualsiasi classe di farmaci – ma con particolare frequenza i FANS, gli antibiotici e i farmaci antiepilettici (FAE) – possono esserne responsabili (vedi tabella).1

Venerdì, Giugno 2, 2017

Molti farmaci di comune utilizzo nella pratica clinica hanno un’attività anticolinergica.

Martedì, Maggio 30, 2017
Principio attivo:

Uno studio retrospettivo statunitense coordinato dai ricercatori della Mayo Clinic ha fatto ricorso a OptumLabs, un archivio elettronico in cui convergono i dati sanitari di diverse assicurazioni sanitarie statunitensi, per indagare la sicurezza degli anticoagulanti orali.

Sabato, Maggio 20, 2017
Principio attivo:

Per quanto di breve durata, un trattamento con steroidi sistemici non è scevro da rischi.

Mercoledì, Maggio 17, 2017

Focus Farmacovigilanza ha deciso di non intervenire immediatamente dopo la trasmissione di Report sui vaccini che tanta eco ha avuto sui media per evitare i toni da corrida e dibattito televisivo urlato.

Mercoledì, Maggio 10, 2017
Principio attivo:

Uno studio statunitense segnala che l’assunzione di carbamazepina interferisce con la biodisponibilità dell’etonogestrel rilasciato dai dispositivi intrauterini fino ad annullarne l’effetto di soppressione dell’ovulazione.

Martedì, Maggio 2, 2017
Principio attivo:

Per la ricorrenza della Settimana europea e mondiale delle vaccinazioni (24-30 aprile 2017), l’OMS ha scelto quest’anno di riaffermare un dato di fatto continuamente contestato e rimesso in discussione.

Domenica, Aprile 30, 2017
Principio attivo:
Reazione:

Uno studio di coorte condotto nella provincia canadese della British Columbia fa emergere i rischi associati alla somministrazione ripetuta e ravvicinata di bevacizumab per via intravitreale.

Giovedì, Aprile 20, 2017

L’assunzione di supplementi dietetici e di erboristeria da parte di pazienti candidati alla chirurgia può interferire con l’azione di alcuni farmaci utilizzati in occasione dell’intervento.

Lunedì, Aprile 10, 2017
Reazione:

Una revisione sistematica ha individuato un eccesso di mortalità correlata al trattamento con inibitori del check point immunitario, farmaci usati in ambito oncologico.

Pagine

80.211.154.110