Archivio news

Giovedì, Aprile 19, 2018

La disponibilità globale di informazioni attraverso la rete Internet ha reso i pazienti sempre più critici e a volte preoccupati per le potenziali reazioni avverse da farmaco.

Giovedì, Aprile 19, 2018

La rivista Focus Farmacovigilanza, nata nel 1994, è uscita nel formato tradizionale (dapprima cartaceo, quindi solo pdf) fino a giugno del 2017.

Martedì, Aprile 10, 2018

La ketamina, approvata come anestetico dissociativo generale per l'uso umano dalla Food and Drug Administration negli anni '70, grazie al suo buon profilo di sicurezza (mantenimento dei riflessi delle vie aeree, stabilità emodinamica e ventilazione spontanea) è un farmaco anestetico ampiamente...

Martedì, Aprile 10, 2018

Una revisione sistematica coordinata dai ricercatori del Memorial Sloan Kettering Cancer Center suggerisce che i farmaci antitumorali inibitori di PD-1 (la proteina della morte programmata -1) e di PDL-1 (il suo ligando) si associno a un aumento del rischio di reazioni autoimmuni organo-...

Venerdì, Marzo 30, 2018
Principio attivo:
Reazione:

L’uso prolungato di steroidi per via inalatoria nei pazienti con BPCO aumenta il rischio di fratture solo quando coesistono alcune condizioni, relative alla durata del trattamento e alla dose di farmaco impiegata.

Venerdì, Marzo 23, 2018

L'utilizzo di farmaci in gravidanza è un argomento dibattuto e di estremo interesse per diverse ragioni.

Martedì, Marzo 20, 2018
Principio attivo:

Secondo due studi prospettici di coorte britannici, il ricorso ad alcuni biomarcatori ematici consentirebbe di stratificare il rischio di danno epatico in caso di overdose da paracetamolo.

Sabato, Marzo 10, 2018

Una revisione sistematica condotta dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta esclude che gli antibiotici sistemici diversi dalle rifamicine possano ridurre l’efficacia dei contraccettivi orali.

Giovedì, Marzo 1, 2018

Si terrà il 13 aprile prossimo a Verona l’evento “Le passioni di Velo: dalle prostaglandine all’ecofarmacovigilanza” organizzato in...

Mercoledì, Febbraio 28, 2018

Gli analoghi del GLP-1 (glucagon-like peptide-1) a differenza di altri antidiabetici non avrebbero un effetto negativo sul cuore, tendendo anzi a proteggerlo.

Pagine

80.211.154.110