Archivio news

Venerdì, Marzo 30, 2018
Principio attivo:
Reazione:

L’uso prolungato di steroidi per via inalatoria nei pazienti con BPCO aumenta il rischio di fratture solo quando coesistono alcune condizioni, relative alla durata del trattamento e alla dose di farmaco impiegata.

Venerdì, Marzo 23, 2018

L'utilizzo di farmaci in gravidanza è un argomento dibattuto e di estremo interesse per diverse ragioni.

Martedì, Marzo 20, 2018
Principio attivo:

Secondo due studi prospettici di coorte britannici, il ricorso ad alcuni biomarcatori ematici consentirebbe di stratificare il rischio di danno epatico in caso di overdose da paracetamolo.

Sabato, Marzo 10, 2018

Una revisione sistematica condotta dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta esclude che gli antibiotici sistemici diversi dalle rifamicine possano ridurre l’efficacia dei contraccettivi orali.

Giovedì, Marzo 1, 2018

Si terrà il 13 aprile prossimo a Verona l’evento “Le passioni di Velo: dalle prostaglandine all’ecofarmacovigilanza” organizzato in...

Mercoledì, Febbraio 28, 2018

Gli analoghi del GLP-1 (glucagon-like peptide-1) a differenza di altri antidiabetici non avrebbero un effetto negativo sul cuore, tendendo anzi a proteggerlo.

Martedì, Febbraio 20, 2018

Una revisione sistematica ha verificato l’efficacia di diverse modalità di intervento informativo per ridurre il rischio di reazioni avverse nell’anziano

Sabato, Febbraio 10, 2018
Reazione:

Per celebrare il raggiungimento della quota di 15.000 case report pubblicati, la rivista BMJ Case Report propone una rassegna di segnalazioni recenti, in buona parte riconducibili a eventi avversi associati all’assunzione di rimedi naturali o medicinali alternative.

Mercoledì, Gennaio 31, 2018

Negli ultimi 10 anni, il termine 'big data' è diventato una parola d'ordine utilizzata in diversi ambiti. Nonostante sia un termine diffuso, non è sempre chiaro a che cosa si riferisca.

Martedì, Gennaio 30, 2018
Principio attivo:
Reazione:

L’AIFA ha pubblicato a dicembre 2017, la sesta edizione del Rapporto sulla Sorveglianza Postmarketing dei Vaccini in Italia che conferma ancora una volta la sicurezza di questa classe di farmaci.

Pagine

80.211.154.110