Il vaccino anti COVID-19 è sicuro anche nel primo trimestre di gravidanza.
Gli italiani che non hanno voluto vaccinarsi contro COVID-19 sono stati tra i più tenaci rispetto ai cittadini di altri paesi europei.
Ricercatori svedesi hanno valutato se ci sia una relazione tra la percentuale di popolazione vaccinata e il tasso di corruzione nei vari Paesi.
Uno studio trasversale giapponese su 5.893 soggetti vaccinati ha valutato la frequenza di reazioni cutanee ritardate estese dopo la prima dose di vaccino mRNA-1273, segnalando che sono più frequenti nelle donne (22,4%) rispetto agli uomini (5,1%) e nei soggetti tra i 30 e i 59 anni d'età (14-15...
E' in sperimentazione nell'animale la somministrazione di un vaccino anti COVID-19 per via nasale.
Una indagine condotta in Repubblica Ceca su 9.650 medici e sulla popolazione generale mostra che il 90% dei medici era favorevole alla vaccinazione anti COVID-19, ma a fronte di questa alta percentuale le persone intervistate rispondevano che a loro parere solo un medico su due era favorevole al...
Vista l'ipotesi, avanzata in alcuni studi, di un possibile aumento del rischio di appendicite acuta dopo vaccinazione a mRNA contro COVID-19, è stato condotto in Danimarca uno studio di coorte che ha riguardato 4.048.883 soggetti: la frequenza dei casi di appendicite acuta dopo la prima dose di...
80.211.154.110