Archivio news

Venerdì, Agosto 16, 2024
Principio attivo:
Uno ampio studio di sicurezza post-autorizzazione (PASS) ha rilevato che la teriflunomide, una terapia immunomodulante autorizzata per la sclerosi multipla recidivante, è sicura per l’uso a lungo termine.
Lo studio, che ha visto coinvolti 81.620 pazienti, provenienti da Danimarca,...
Venerdì, Agosto 9, 2024
Principio attivo:
Oggigiorno, la comparsa di sintomi dopo la sospensione o la riduzione della dose dei farmaci antidepressivi è una realtà riconosciuta. Le linee guida nazionali e internazionali per la pratica clinica infatti raccomandano, quando necessario, una riduzione graduale della dose.
Mercoledì, Luglio 31, 2024
Principio attivo:
Il trattamento ormonale di affermazione di genere con testosterone sembra associarsi a un aumento del rischio di sviluppo e progressione della sindrome metabolica.
È quanto emerge da un recente studio di coorte retrospettivo che ha incluso 1.290 partecipanti, 645 dei quali...
Mercoledì, Luglio 24, 2024
Principio attivo:
Reazione:
Gli inibitori della proteina convertasi subtilisina/kexina di tipo 9 o PCSK9, farmaci ipolipemizzanti di nuova generazione utilizzati nei pazienti con malattie cardiovascolari, potrebbero associarsi a infezioni gastriche, renali e cutanee oltre a quelle respiratorie già riconosciute e...
Giovedì, Luglio 18, 2024
Principio attivo:
Studi recenti hanno destato l’attenzione sulla sicurezza cardiovascolare del metilfenidato, un farmaco ampiamente utilizzato per trattare il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD).
Sabato, Luglio 13, 2024
Principio attivo:
Reazione:
Un ampio studio di coorte europeo ha confermato la sicurezza dei vaccini anti COVID-19 nelle persone immunocompromesse rilevando prevalentemente reazioni avverse lievi e transitorie dopo la vaccinazione.
Lo studio di sorveglianza attiva, finanziato dall’EMA, ha previsto un...
Domenica, Giugno 30, 2024
Principio attivo:
Reazione:
Recenti casi clinici hanno attirato l’attenzione sull’insorgenza della pancreatite acuta, una complicanza grave, potenzialmente pericolosa per la vita, dopo l’esposizione al tacrolimus, un inibitore della calcineurina ampiamente utilizzato come immunosoppressore nei pazienti trapiantati.
Martedì, Giugno 25, 2024
Principio attivo:
Secondo uno studio osservazionale condotto in un ospedale pediatrico di Sidney, gli errori di somministrazione dei farmaci ai bambini continuano a rappresentare un’evenienza tutt’altro che rara, oltre che preoccupante.
Lo studio, durato 5 mesi, ha visto coinvolti 298 infermieri...
Venerdì, Giugno 21, 2024
Principio attivo:
Secondo uno studio di coorte retrospettivo, la presenza di un’allergia documentata agli antibiotici beta-lattamici sembra associarsi a un aumento del rischio di infezioni resistenti agli antibiotici.
Lo studio ha incluso 20.092 pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di sepsi,...
Lunedì, Giugno 17, 2024
Principio attivo:
L’assunzione di farmaci antipertensivi sembra associarsi a un piccolo aumento del tasso di diagnosi di dermatite eczematosa nella popolazione anziana.
È quanto emerge da uno studio di coorte retrospettivo condotto su 1.561.358 adulti di 60 anni o più, 1.001.025 (64,1%) dei quali...

Pagine

80.211.154.110