Archivio news

Giovedì, Luglio 7, 2022
Principio attivo:
L’uso regolare di farmaci inibitori della fosfodiesterasi 5 si associa a un aumentato rischio di eventi oculari gravi, tra i quali la neuropatia ottica ischemica, il distacco sieroso della retina e l’occlusione vascolare retinica.
A suggerirlo è un ampio studio di coorte condotto sui...
Mercoledì, Luglio 6, 2022

Il primo vaccino anti COVID-19 prodotto dalle piante ha superato lo studio di fase 3 dimostrando la sua sicurezza ed efficacia. La tecnologia sfrutta le piante per produrre particelle similvirali, che all’interno non hanno il patrimonio genetico del virus m...

Venerdì, Luglio 1, 2022

Una azienda californiana, la Arcturus Therapeutics di San Diego, ha annunciato i risultati della sperimentazione (condotta in Vietnam) di un proprio vaccino a mRNA che ha la particolarità di poter essere prodotto in polvere e di poter essere quindi conservato a temperatura ambiente e reidratato...

Giovedì, Giugno 30, 2022
Principio attivo:
Reazione:
Secondo uno studio osservazionale condotto utilizzando i dati del sistema di segnalazione spontanea giapponese (JADER), la terapia antibiotica con ceftriaxone sembra associarsi a rari casi di encefalopatia.
Dall’analisi è infatti emersa una prevalenza sproporzionata di encefalopatia...
Martedì, Giugno 28, 2022

Ci sono voluti 326 giorni dalla sequenza del virus SARS-CoV-2 all'approvazione del primo vaccino anti COVID-19, un tempo così breve sarebbe stato inimmaginabile solo pochi anni fa.

Venerdì, Giugno 24, 2022

Uno studio statunitense ha seguito nel tempo la gravidanza di 1.149 donne che avevano ricevuto una dose di vaccino anti COVID-19 all'inizio della gravidanza, quindi nel periodo a rischio di teratogenesi.

Giovedì, Giugno 23, 2022
Reazione:
Secondo un’analisi retrospettiva condotta presso il Seoul National University Hospital su 154.539 pazienti sottoposti a risonanza magnetica con il gadolinio come mezzo di contrasto, il rischio di una reazione di ipersensibilità è dello 0,4% (1.304 casi registrati).
Si è trattato...
Martedì, Giugno 21, 2022

Uno studio di coorte danese su 4.048.883 vaccinati con vaccino a mRNA smentisce l'ipotesi che ci sia un aumento di rischio di appendicite nelle tre settimane successive alla somministrazione di un vaccino anti COVID-19.

Venerdì, Giugno 17, 2022

La carica virale di SARS-CoV-2 nelle acque di scarico può essere utile per monitorare l'andamento della pandemia.

Venerdì, Giugno 17, 2022

Il direttore generale dell'OMS l'ha battezzato "apartheid vaccinale". Nonostante i buoni propositi, i paesi meno sviluppati hanno potuto avere e somministrare nel 2021 pochissime dosi di vaccino anti COVID-19 rispetto a quanto fatto nei paesi ad alto reddito.

Pagine

80.211.154.110