Archivio news

Martedì, Ottobre 4, 2022

L'obbligo vaccinale anti COVID-19 ha portato i suoi frutti sia sul numero delle vaccinazioni praticate sia sulla riduzione dei ricoveri ospedalieri e delle morti rispetto al previsto.

Venerdì, Settembre 30, 2022

La vaccinazione anti COVID-19 dei soggetti in sovrappeso od obesi è altamente efficace nel ridurre il rischio di ricovero ospedaliero per la malattia e di morte a seguito di una forma grave.

Giovedì, Settembre 29, 2022
Principio attivo:
Reazione:
Uno studio di coorte, condotto su 1.303 pazienti con diabete di tipo 1 seguiti per 28 anni, segnala una possibile correlazione tra la dose giornaliera di insulina e l’incidenza di cancro.
Dei 1.303 pazienti inclusi nella coorte, 93 (7%) hanno avuto una diagnosi di cancro, con un...
Martedì, Settembre 27, 2022

Secondo uno studio britannico condotto su oltre un milione e mezzo di articoli pubblicati in un anno sui media tradizionali, nel 3,2% dei casi c'erano informazioni false sui vaccini anti COVID-19, centrate soprattutto sulla sicurezza vaccinale (56,2% dei casi), sullo sviluppo, produzione e...

Venerdì, Settembre 23, 2022

Uno studio internazionale mette in guardia dalle dosi di vaccino anti COVID-19 buttate via.

Giovedì, Settembre 22, 2022, Venerdì, Ottobre 14, 2022

Il vaccino anti COVID-19 è sicuro anche nel primo trimestre di gravidanza.

Giovedì, Settembre 22, 2022
Reazione:
Un’analisi di disproporzionalità condotta sul database di segnalazione spontanea della FDA ha rilevato una potenziale associazione tra alcuni inibitori del checkpoint immunitario e rari casi di emofilia A acquisita.
Complessivamente, tra gennaio 2011 e dicembre 2021, sono state...
Martedì, Settembre 20, 2022

Gli italiani che non hanno voluto vaccinarsi contro COVID-19 sono stati tra i più tenaci rispetto ai cittadini di altri paesi europei.

Venerdì, Settembre 16, 2022

Ricercatori svedesi hanno valutato se ci sia una relazione tra la percentuale di popolazione vaccinata e il tasso di corruzione nei vari Paesi.

Giovedì, Settembre 15, 2022
L’uso di farmaci soppressori della secrezione acida gastrica sembra influire negativamente sulla sopravvivenza dei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule trattati con un inibitore della tirosin chinasi del fattore di crescita epidermico (EGFR-TKI) e si associa anche a un...

Pagine

80.211.154.110