Archivio news

Martedì, Settembre 13, 2022

Uno studio trasversale giapponese su 5.893 soggetti vaccinati ha valutato la frequenza di reazioni cutanee ritardate estese dopo la prima dose di vaccino mRNA-1273, segnalando che sono più frequenti nelle donne (22,4%) rispetto agli uomini (5,1%) e nei soggetti tra i 30 e i 59 anni d'età (14-15...

Giovedì, Settembre 8, 2022

E' in sperimentazione nell'animale la somministrazione di un vaccino anti COVID-19 per via nasale.

Mercoledì, Settembre 7, 2022
Reazione:
Nei pazienti con diabete di tipo 2, l’uso di inibitori della dipeptidil peptidasi-4 sembra associarsi a un aumento del rischio di colecistite, specialmente in caso di terapie di lunga durata.
Lo segnala una revisione sistematica con metanalisi di 82 studi controllati e randomizzati,...
Martedì, Settembre 6, 2022

Una indagine condotta in Repubblica Ceca su 9.650 medici e sulla popolazione generale mostra che il 90% dei medici era favorevole alla vaccinazione anti COVID-19, ma a fronte di questa alta percentuale le persone intervistate rispondevano che a loro parere solo un medico su due era favorevole al...

Mercoledì, Agosto 31, 2022

Vista l'ipotesi, avanzata in alcuni studi, di un possibile aumento del rischio di appendicite acuta dopo vaccinazione a mRNA contro COVID-19, è stato condotto in Danimarca uno studio di coorte che ha riguardato 4.048.883 soggetti: la frequenza dei casi di appendicite acuta dopo la prima dose di...

Martedì, Agosto 30, 2022
Un’analisi di disproporzionalità condotta sul database di segnalazione spontanea della FDA ha rilevato una potenziale associazione tra gli inibitori della tirosin chinasi del linfoma anaplastico (alectinib, brigatinib, ceritinib, crizotinib, lorlatinib), indicati nel cancro al polmone non a...
Mercoledì, Agosto 24, 2022

Gli eventi avversi da vaccinazione anti COVID-19 in gravidanza sono estremamente rari e non gravi. Uno studio statunitense su 45.232 donne vaccinate in gravidanza rileva una frequenza di eventi avversi acuti inferiore all'1% e mai gravi.

Martedì, Agosto 23, 2022
Principio attivo:
Uno studio condotto sul database di farmacovigilanza francese ha esaminato le reazioni avverse alla terapia ormonale di affermazione di genere segnalate a livello nazionale fino a maggio 2020.
Mercoledì, Agosto 17, 2022

La più ampia e completa revisione sistematica condotta sull'associazione tra vaccini a mRNA anti COVID-19 e miocardite/pericardite offre moltissime informazioni e dati sull'argomento e si conclude con tre messaggi chiave pratici:

Martedì, Agosto 16, 2022
Principio attivo:
Uno studio di coorte condotto in Norvegia, utilizzando i dati dei registri sanitari nazionali, ha escluso che l’esposizione prenatale ai triptani, farmaci comunemente usati per il trattamento dell’emicrania, si associ a un aumentato rischio di diagnosi di sindrome da deficit di attenzione e...

Pagine

80.211.154.110