Uno studio trasversale giapponese su 5.893 soggetti vaccinati ha valutato la frequenza di reazioni cutanee ritardate estese dopo la prima dose di vaccino mRNA-1273, segnalando che sono più frequenti nelle donne (22,4%) rispetto agli uomini (5,1%) e nei soggetti tra i 30 e i 59 anni d'età (14-15...
E' in sperimentazione nell'animale la somministrazione di un vaccino anti COVID-19 per via nasale.
Una indagine condotta in Repubblica Ceca su 9.650 medici e sulla popolazione generale mostra che il 90% dei medici era favorevole alla vaccinazione anti COVID-19, ma a fronte di questa alta percentuale le persone intervistate rispondevano che a loro parere solo un medico su due era favorevole al...
Vista l'ipotesi, avanzata in alcuni studi, di un possibile aumento del rischio di appendicite acuta dopo vaccinazione a mRNA contro COVID-19, è stato condotto in Danimarca uno studio di coorte che ha riguardato 4.048.883 soggetti: la frequenza dei casi di appendicite acuta dopo la prima dose di...
Gli eventi avversi da vaccinazione anti COVID-19 in gravidanza sono estremamente rari e non gravi. Uno studio statunitense su 45.232 donne vaccinate in gravidanza rileva una frequenza di eventi avversi acuti inferiore all'1% e mai gravi.
La più ampia e completa revisione sistematica condotta sull'associazione tra vaccini a mRNA anti COVID-19 e miocardite/pericardite offre moltissime informazioni e dati sull'argomento e si conclude con tre messaggi chiave pratici:
80.211.154.110