Salta al contenuto principale

Farmacovigilanza

Italiano   English

Form di ricerca

  • Home
  • Rivista
  • Casi
  • Newsletter
  • Link
  • Chi siamo
  • Contatti
focus /
Segnali

Farmaci biologici e rischio di cancro

Una revisione sistematica con metanalisi(1) non conferma l’ipotesi che l’uso degli inibitori del TNF si associ a un aumentato rischio di tumore in genere, sembra però che ci sia una relazione tra terapia con questi farmaci e tumori cutanei. Oggetto della ricerca sono stati gli studi pubblicati in letteratura e gli abstract di importanti congressi centrati sull’uso dei biologici nei soggetti con artrite reumatoide. Sono stati identificati 2.039 articoli e 1.979 abstract. Alla fine sono rimasti per la valutazione 21 articoli e 8 abstract. Il rischio di tumore di qualunque tipo che emergeva da 7 studi era 0,95 (limiti di confidenza al 95% da 0,85 a 1,05). Secondo 2 studi non c’erano prove che una esposizione prolungata agli inibitori del TNF aumentasse il rischio di malignità.
I risultati di 4 studi sottolineavano un rischio aumentato di tumori cutanei non melanoma (1,45, limiti di confidenza al 95% da 1,15 a 1,76). Infine i dati di due studi indicavano un aumento di rischio anche per il melanoma, anche se statisticamente non significativo (1,79, limiti di confidenza al 95% da 0,92 a 2,67).
L’uso sempre più ampio dei farmaci biologici deve indurre alla prudenza (vedi anche Focus n. 65, luglio 2011, Farmaci biologici e loro sicurezza). I dati sull’eventuale aumento del rischio di tumori legati agli inibitori del TNF sembrano tranquillizzanti, tranne per le forme cutanee, e richiedono comunque attenzione.

Bibliografia: 
  1. Ann Rheum Dis 2011;DOI:10.1136/ard.2010.149419. CDI #nnf#

Segnali

Marzo 2013
Antiepilettici e quoziente intellettivo
L’esposizione in epoca fetale al valproato avrebbe conseguenze sullo sviluppo cognitivo del futuro...
[Leggi tutto]
Terbinafina e disturbi dell’udito
Il Lareb, il Centro di farmacovigilanza olandese, ha reso noto un segnale su terbinafina e disturbi...
[Leggi tutto]
Quelle macchie sulla lingua
Il New England Journal ofMedicine richiama l’attenzione sull’iperpigmentazione cutanea seguente all...
[Leggi tutto]
Alterazioni del gusto da pantoprazolo
Disturbi del gusto da pantoprazolo: questo è uno degli ultimi segnali pubblicati dal Lareb, il...
[Leggi tutto]
I danni all’osso della vitamina E
Non è detto che le vitamine facciano sempre bene e l’ulteriore conferma viene da uno studio...
[Leggi tutto]
Cancro dell’esofago e bifosfonati
Potrebbe esserci un legame tra uso di bifosfonati, soprattutto alendronato, e cancro dell’esofago....
[Leggi tutto]
Anti TNF e dermatomiosite
I farmaci biologici che inibiscono il fattore di necrosi tumorale (TNF) possono associarsi alla...
[Leggi tutto]
Alopecia da stronzio ranelato
Dal sistema di farmacovigilanza spagnolo giunge un segnale d’allarme sull’uso di stronzio ranelato...
[Leggi tutto]
Vemurafenib e granuloma piogenico
Oltre a carcinomi squamocellulari, melanomi, cheratoacantomi e rash cutanei, la somministrazione di...
[Leggi tutto]
Cittadini nella farmacovigilanza: l’esperienza olandese
In Olanda, come in Italia, è permessa la segnalazione di reazioni avverse da parte dei cittadini....
[Leggi tutto]

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • seguente ›
  • ultima »
Archivio

Ultimi articoli

Dimagrire sì, ma in sicurezza
L’utilizzo di prodotti relativi alla complementary and alternative medicine (CAM,...
[leggi tutto]
L’impatto dell’infodemia di COVID-19 sui comportamenti della popolazione nell’uso dei farmaci
La pandemia di coronavirus 2019 (COVID-19) ha avuto un effetto profondo sulla vita delle...
[leggi tutto]
La sicurezza cardiovascolare di fluorochinoloni e macrolidi
I macrolidi e i fluorochinoloni sono due tra le classi di antibiotici più prescritte a...
[leggi tutto]
Dieci anni in continua crescita
Il sito farmacovigilanza.eu compie dieci anni e lo fa in tempo di COVID 19 offrendo ai...
[leggi tutto]

Focus Farmacovigilanza

  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008

© 2011-2020 | Zadig srl | P.IVA: 10983300152