Focus ottobre 2020 - febbraio 2021
Numero: 
108

- I vaccini anti COVID-19 discriminano i Paesi a basso reddito
 - E' grande il rischio di anafilassi con i vaccini anti COVID-19 a mRNA?
 - Non basta che la ricerca produca i vaccini anti COVID-19
 - L'importanza dei nomi dei vaccini anti COVID-19
 - Ormone della crescita e rischio di eventi cardiovascolari in età adulta
 - Pubblicati i dati di fase 3 del vaccino anti COVID-19 di Moderna
 - Pubblicato il primo Rapporto sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19 di AIFA
 - I risultati di fase 1 di un vaccino anti COVID-19 a subunità proteica
 - Le reazioni allergiche ai vaccini anti COVID-19
 - Il profilo di sicurezza di aripiprazolo e risperidone in un contesto reale
 - Glucocorticoidi e rischio infettivo in pazienti con artrite reumatoide
 - L'autorizzazione condizionata di EMA ai vaccini anti COVID-19
 - Pubblicati i risultati di fase 1-2 del vaccino anti COVID-19 di Johnson & Johnson
 - Le risposte dell'AIFA sul vaccino anti COVID-19 della Pfizer
 - E' meglio un vaccino anti COVID-19 molto efficace in due dosi o uno meno efficace in dose singola?
 - Rischio di anafilassi con i vaccini anti COVID-19 a RNA?
 - Pubblicati i dati di fase 3 del vaccino anti COVID-19 di Moderna
 - Clorochina e disturbi psichiatrici: la segnalazione del PRAC
 - Distribuzione di massa di azitromicina e antibioticoresistenza
 - I problemi della vaccinazione anti COVID-19 per tutti
 - Rischio di suicidio nei pazienti trattati con finasteride
 - I risultati ad interim del vaccino di Oxford anti COVID-19
 - Occorrono studi controllati e randomizzati sui grandi numeri per il vaccino anti COVID-19
 - Necrolisi epidermica tossica da idrossiclorochina in COVID-19?
 - L'immunità di gregge si potrà raggiungere solo se i vaccini anti COVID-9 saranno efficaci
 - Come indagare gli eventi avversi nei trial dei vaccini anti COVID-19
 - Fareste il vaccino anti COVID-19 se approvato con procedure d'urgenza?
 - I rischi di comunicare in anticipo i dati sui vaccini anti COVID-19
 - Il vaccino anti COVID-19 di Oxford funzionerebbe meglio negli anziani
 - Il vaccino cinese anti COVID-19 a virus inattivato
 - Il vaccino anti COVID-19 rischia di essere approvato troppo in fretta
 - Dimagrire sì, ma in sicurezza
 - I rischi di usare il vaccino anti COVID-19 prima che sia considerato sicuro
 - La vaccinazione di massa anti COVID-19
 - Come valutare se un vaccino anti COVID-19 è efficace
 - L’impatto dell’infodemia di COVID-19 sui comportamenti della popolazione nell’uso dei farmaci
 - Di chi la responsabilità per il vaccino anti COVID-19?
 - Paracetamolo in gravidanza e sviluppo di ADHD
 - Vaccino anti COVID-19: a chi somministrarlo prima?
 - I rischi del vaccino anti COVID-19 con adenovirus
 - L'esitazione vaccinale per il vaccino anti COVID-19
 - I principi etici per il vaccino anti COVID-19
 - Lo stato dell'arte dei vaccini anti COVID-19
 - L'importanza del follow up per il vaccino anti COVID-19
 - Servirà il vaccino anti COVID-19 per l'immunità di gregge?
 - Le domande sul vaccino anti COVID-19
 - I controlli statunitensi per il vaccino anti COVID-19
 - L’azitromicina aumenta il rischio di eventi cardiaci?
 - Vaccino anti COVID-19: prevedere i controlli post commercializzazione
 - I primi dati di un vaccino a virus inattivato anti COVID-19
 - Due vaccini statunitensi anti COVID-19 a mRNA
 - Fermata dall'azienda la sperimentazione del vaccino anti COVID Ad26.COV2.S
 - Rischio di sanguinamento per le interazioni tra farmaci