L'EMA annuncia di avere iniziato la procedura di revisione in fieri (rolling review) dei dati sul cosiddetto vaccino di Oxford. I dati finora disponibili sono solo quelli di laboratorio, non sono ancora stati presentati quelli clinici.
L'EMA annuncia di avere iniziato la procedura di revisione in fieri (rolling review) dei dati sul cosiddetto vaccino di Oxford. I dati finora disponibili sono solo quelli di laboratorio, non sono ancora stati presentati quelli clinici.
Gli inibitori del co-trasportatore sodio glucosio di tipo 2, noti anche come glifozine, aumentano il rischio di chetoacidosi diabetica rispetto agli inibitori della dipeptidil-peptidasi 4.
L’importanza di coinvolgere anche i soggetti anziani nelle sperimentazioni sui nuovi vaccini anti SARS-CoV-2: resi noti i primi risultati nell’anziano da uno studio statunitense di fase 1.
La situazione aggiornata sullo stato dei più importanti vaccini anti SARS-CoV-2. Emergono chiaramente le questioni della sicurezza e della farmacovigilanza.
Non basta avere a disposizione un vaccino efficace e sicuro contro SARS-CoV-2, occorre anche pensare da subito alla sua distribuzione e alla disponibilità per tutti i paesi del mondo anche quelli in via di sviluppo. E’ il monito lanciato dall’OMS.
A chi dovrà essere somministrato anzitutto il vaccino? Agli operatori sanitari? Ai soggetti fragili? Agli anziani? Questo articolo risponde al quesito.
Nello sviluppo di un nuovo vaccino resta fondamentale la trasparenza e l’integrità scientifica, nonostante le spinte politiche o commerciali per avere a disposizione rapidamente un vaccino efficace e sicuro contro la pandemia.
Non è detto che i vaccini siano l'arma vincente contro la pandemia da SARS-CoV-2, ci sono troppe attese sulla loro efficacia. Di sicuro saranno uno dei tanti strumenti per contenere la pandemia non certo l'unico su cui basarsi.
Dal 1° gennaio al 30 giugno 2020 sono pervenute al sistema di fitosorveglianza dell’ISS 11 segnalazioni di sospette reazioni avverse associate a uso medico di cannabis.
I molti dubbi sulla veridicità dei dati presentati dai ricercatori del vaccino russo: le immagini dei grafici indurrebbero a pensare a una modifica dei dati.
80.211.154.110