Archivio news

Martedì, Ottobre 20, 2020
Principio attivo:

La somministrazione di azitromicina non aumenta il rischio di eventi cardiaci rispetto all’amoxicillina, tranne quando l’azitromicina è assunta in contemporanea ad altri farmaci che prolungano il QT.

Lunedì, Ottobre 19, 2020

Già ora occorre  definire i criteri che saranno adottati per valutare la sicurezza dei vaccini anti COVID-19 una volta che saranno immessi in commercio. In questo articolo si indicano i possibil problemi e le soluzioni che si potranno mettere in atto.

Venerdì, Ottobre 16, 2020

E' cinese il primo vaccino anti COVID-19 costruito con la tecnica tradizionale del virus SARS-CoV-2 inattivato.

Giovedì, Ottobre 15, 2020

Pubblicati i dati dello studio di fase 1 di due vaccini a mRNA statunitensi: BNT162b1 e BNT162b2.

Mercoledì, Ottobre 14, 2020

La Johnson Vaccines comunica la sospensione temporanea dello studio ENSEMBLE, giunto alla fase III di sperimentazione di un vaccino basato su un vettore virale non replicante, a seguito di un evento avverso grave che dovrà essere analizzato per confemare o smentire il legame con il vaccino...

Sabato, Ottobre 10, 2020
Reazione:

Nei pazienti in terapia con anticoagulanti orali diretti, il rischio di sanguinamento aumenta quando sono somministrati insieme a farmaci che potenzialmente interagiscono con gli anticoagulanti stessi.

Mercoledì, Ottobre 7, 2020

La spiegazione e i rischi

Martedì, Ottobre 6, 2020

L'EMA ha annunciato di avere avviato la "rolling review" di un vaccino a mRNA, in codice BNT162b2, anti COVID-19 sulla base dei risultati ottenuti in laboratorio e da studi clinici iniziali su pochi pazienti

Martedì, Ottobre 6, 2020

Quanto accaduto per l'idrossiclorochina, prima approvata dall'FDA per l'uso nella COVID-19 e poi revocata deve insegnare che anche in situazioni d'emergenza non si può correre il rischio di autorizzare farmaci o vaccini inefficaci o addirittura pericolosi: un invito alla cautela e a resistere...

Giovedì, Ottobre 1, 2020

L'EMA annuncia di avere iniziato la procedura di revisione in fieri (rolling review) dei dati sul cosiddetto vaccino di Oxford. I dati finora disponibili sono solo quelli di laboratorio, non sono ancora stati presentati quelli clinici.

Pagine

80.211.154.110