Archivio news

Giovedì, Febbraio 4, 2021

L'AIFA ha pubblicato i dati di vaccinovigilanza con le segnalazioni raccolte dall'inizio della vaccinazione anti COVID-19 al 26 gennaio 2021. I due vaccini finora usati si dimostrano sicuri.

Giovedì, Febbraio 4, 2021

L'articolo riporta i risultati di fase 3 che sono stati usati dalle agenzie regolatorie per il rilascio dell'autorizzazione all'uso del vaccino anti COVID-19 a mRNA di Moderna: emerge un'efficacia del 94,1% a fronte di un buon profilo di sicurezza con un numero di eventi avversi gravi...

Martedì, Febbraio 2, 2021

I ricercatori dell'azienda farmaceutica produttrice, la Clover Biopharmaceuticals, pubblicano i dati di fase 1 di un vaccino anti COVID-19 a subunità proteica adiuvato. Il vaccino è composto fa una forma trimerica stabilizzata di proteina spike e da due adiuvanti.

Lunedì, Febbraio 1, 2021

Le raccomandazioni di una task force americana sulle eventuali precauzioni da prendere nei soggetti a particolare rischio allergico che devono essere sottoposti alla vaccinazione anti COVID-19

Sabato, Gennaio 30, 2021
Principio attivo:

La terapia con aripiprazolo e risperidone nei bambini si associa a un tasso elevato di eventi avversi gravi. La notizia viene da un’analisi svolta sulle segnalazioni ricavate da EudraVigilance.

Mercoledì, Gennaio 20, 2021
Principio attivo:
Reazione:

L’assunzione di glucocorticoidi, anche a basse dosi (5 mg al giorno o meno), sembra aumentare significativamente e in modo dose dipendente il rischio di infezioni gravi nei pazienti affetti da artrite reumatoide, già in terapia con farmaci antireumatici che modificano il decorso della malattia...

Martedì, Gennaio 19, 2021

Che cos'è l'autorizzazione condizionata di un farmaco? Quali sono i vincoli per l'azienda che lo produce e quali i caveat sulla sicurezza? Questo articolo fornisce tutte le informazioni al riguardo

Venerdì, Gennaio 15, 2021

I dati su 805 partecipanti degli studi di fase 1 e 2 del vaccino di Johnson & Johnson (che utilizza un vettore adenovirale) mostrano una valida risposta anticorpale e una robusta risposta di tipo cellulomediato, senza che si siano verificati eventi avversi di rilievo

Giovedì, Gennaio 7, 2021

Sul sito dell'AIFA sono state pubblicate numerose domande con risposta puntuale sul vaccino anti COVID-19 della Pfizer, dall'effiacia alla sicurezza

Martedì, Gennaio 5, 2021

Secondo questo studio un vaccino anti COVID-19 a dose singola con efficacia del 55% otterrebbe, a livello di popolazione, un effetto più grande per contrastare la pandemia, di un vaccino con efficacia al 95% ma che richiede la somministrazione di due dosi, è...

Pagine

80.211.154.110