I bambini che assumono antibiotici nel primo anno di vita avrebbero un rischio aumentato di sviluppare un diabete di tipo 1 prima dei 10 anni, rischio più pronunciato nei nati da parto cesareo.
I bambini che assumono antibiotici nel primo anno di vita avrebbero un rischio aumentato di sviluppare un diabete di tipo 1 prima dei 10 anni, rischio più pronunciato nei nati da parto cesareo.
È stato autorizzato uno studio adattativo, randomizzato, controllato, di fase 2/3, di superiorità verso placebo che valuterà l’efficacia e la sicurezza del reparixin.
Sono due gli studi clinici per il trattamento della malattia COVID-19 che hanno completato il processo autorizzativo.
Caro Lettore,
abbiamo creato questa sezione Farmaci, vaccini & COVID-19, per riunire in un unico spazio le centinaia di notizie che abbiamo pubblicato su questo tema.
Per l’attivazione dei centri per le sperimentazioni cliniche di Fase I nell'ambito delle infezioni da COVID-19, l'Agenzia Italiana del Farmaco ha previsto delle deroghe ai requisiti previsti dalle regole vigenti (Determine AIFA 809/2015 e 415/2016).
Sono tre gli studi clinici randomizzati che sono stati autorizzati per il trattamento della malattia COVID-19.
Comunicato stampa n. 597
È stato autorizzato uno studio multicentrico e multinazionale, di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, per valutare l'efficacia e la sicurezza del Favipiravir nel trattamento di pazienti adulti con COVID-19.
Nel presentare una descrizione critica del percorso valutativo compiuto, la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell’AIFA fornisce una serie di considerazioni in merito alla definizione dello standard di cura (“standard of care”, SOC) negli studi clinici in pazienti con COVID-19.
L’interesse per la clorochina e l’idrossiclorochina in quanto strategie terapeutiche per trattare COVID-19 è notevolmente aumentato dall’inizio della pandemia ed è ulteriormente cresciuto da quando personaggi pubblici come Elon Musk e Donald Trump ne hanno parlato favorevolmente.
80.211.154.110