Nota Informativa Importante su Xofigo (radio 223 dicloruro) (06/08/2018)
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove restrizioni d'uso di Xofigo (radio 223 dicloruro) dovute a un aumento del rischio di frattura e di mortalità.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove restrizioni d'uso di Xofigo (radio 223 dicloruro) dovute a un aumento del rischio di frattura e di mortalità.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili informazioni su soluzioni per
infusione contenenti amido idrossietilico (HES) e nuove misure per rafforzare le restrizioni esistenti a causa dell’aumento
del rischio di danni renali e mortalità in pazienti con sepsi o in condizioni
critiche.
L'Agenzia Italiana
del Farmaco (AIFA) rende disponibili nuove controindicazioni relative all’utilizzo
dei farmaci contenenti valproato (sodio valproato, magnesio valproato, acido
valproico, semisodio valproato e valpromide) nelle donne in età fertile e le
nuove misure di minimizzazione del rischio relative all’esposizione in gravidanza.
L’Agenzia Europea per i medicinali ha concluso la revisione
del medicinale antitumorale Xofigo (radio-223 dicloruro), e ha raccomandato di
limitarne l’uso ai pazienti che sono stati sottoposti a due precedenti
trattamenti per il carcinoma prostatico metastatico o che non possono ricevere
altri trattamenti.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove informazioni di sicurezza per i medicinali contenenti Finasteride 1 mg riguardanti rari casi di
depressione o ideazione suicidaria.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove e importanti informazioni su tutti i medicinali contenenti i fattori
stimolanti le colonie granulocitarie (G-CSF) e del rischio
di aortite in pazienti trattati con gli G-CSF: filgrastim, pegfilgrastim, lenograstim e
lipegfilgrastim.
Le indicazioni del farmaco
L’enoxaparina è un’eparina a basso peso molecolare (EBPM) molto usata nella pratica clinica. Le indicazioni terapeutiche sono:
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili importanti segnalazioni di casi di idrocefalo comunicante non correlati a
meningite o emorragia in pazienti trattati con Spinraza.
The investigation into valsartan-containing products is ongoing and there are currently three voluntary recalls related to the NDMA impurity detected in the valsartan
E’ attualmente in corso la revisione da parte dell’ Agenzia Europea
dei Medicinali (EMA) dei medicinali a base di valsartan
in relazione a un'impurezza riscontrata nella sostanza attiva prodotta da
Zhejiang Huahai Pharmaceuticals. L'impurezza - N-nitrosodimetilammina (NDMA) - è classificata come
probabile cancerogeno per l'uomo, in base ai risultati
di test di laboratorio, e potrebbe
causare il cancro nell’uso a lungo termine. Nelle ultime due settimane, le autorità sanitarie nazionali hanno
80.211.154.110