Nota Informativa Importante su Belkyra (acido desossicolico) (11/01/2019)
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove informazioni sul rischio di necrosi del sito di
iniezione nei pazienti trattati con acido desossicolico.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove informazioni sul rischio di necrosi del sito di
iniezione nei pazienti trattati con acido desossicolico.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove informazioni sul rischio di gangrena di Fournier (fascite necrotizzante del perineo) associato all’impiego di inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2i).
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove ed importanti informazioni su medicinali a base dicarbimazolo o
tiamazolo (sinonimo: metimazolo) sul rischio di pancreatite acuta e un'avvertenza rafforzata sulla contraccezione.
L’Agenzia Italiana del Farmaco, in accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali, rende disponibili nuove ed importanti informazioni concernenti il rischio di tromboembolia venosa (TEV) nelle donne che utilizzano Contraccettivi ormonali combinati (COC) a base di dienogest/etinilestradiolo.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove informazioni relative alla nuova
formulazione di JETREA 0,375 mg/0,3 ml soluzione iniettabile che sostituirà
JETREA 0,5 mg/0,2 ml concentrato per soluzione iniettabile.
FDA review found that fluoroquinolone antibiotics can increase the occurrence of rare but serious events of ruptures or tears in the main artery of the body, called the aorta. These tears, called aortic dissections, or ruptures of an aortic aneurysm can lead to dangerous bleeding or even death. They can occur with fluoroquinolones for systemic use given by mouth or through an injection.
Continua la crescita del sito www.farmacovigilanza.eu
Alla fine del 2018 saranno 400.000 gli utenti entrati in un anno nel sito rispetto ai trecentomila del 2017. Nel 91% dei casi si tratta di nuovi visitatori che hanno visualizzato oltre mezzo milione di pagine. Circa 40.000 utenti sono invece ritornati e lo hanno fatto almeno due volte, con un tempo doppio di permanenza nel sito rispetto agli altri utenti.
La distribuzione sul territorio nazionale è omogenea (vedi figura).
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove informazioni di surezza su Xyrem® (Sodio oxibato) 500 mg/ml soluzione orale sul rischio di sovradosaggio o sottodosaggio a causa di scolorimento delle tacche graduate sulla siringa dosatrice.
Prevenire, rilevare e trattare il dolore è oggi un imperativo etico che coinvolge fortemente il mondo pediatrico.1,2 Nei reparti la misurazione del dolore dovrebbe avere la stessa rilevanza di quella dei parametri vitali fondamentali ed essere costantemente monitorata in tutte le fasi del ricovero. Nonostante questo, la consuetudine con i farmaci utili al controllo del dolore è ancora insufficiente.
80.211.154.110