L’EMA ha avviato una nuova
revisione delle creme ad alto dosaggio di estradiolo (0,01% p/p) per uso
intravaginale, utilizzate per il trattamento dell’atrofia vaginale in donne in
post menopausa.
L'EMA ha iniziato una revisione del
medicinale per la sclerosi multipla Lemtrada (alemtuzumab) in seguito a nuove
segnalazioni di patologie immuno-mediate (causate dal fatto che il sistema di
difesa dell'organismo non funziona come dovrebbe) e di problemi con il cuore e
i vasi sanguigni, compresi casi fatali, riportati con l’uso del medicinale.
Thu, 04 Apr 2019 00:00:00 -0400
The FDA has become aware that some people who use e-cigarettes have experienced seizures, with most reports involving youth or young adult users.
L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha
confermato che i medicinali a base di acidi grassi omega-3 contenenti
un’associazione di un estere etilico di acido eicosapentaenoico (EPA) e acido
docosaesaenoico (DHA) alla dose di 1 g al giorno non sono efficaci nel
prevenire la ricorrenza di problemi cardiaci e circolatori in pazienti che
hanno avuto un infarto.
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove informazioni su XELJANZ (tofacitinib) sull'aumento del rischio di embolia polmonare e di
mortalità in pazienti affetti da artrite reumatoide trattati con il dosaggio di
10 mg due volte al giorno in uno studio clinico.
80.211.154.110