Comunicazione EMA su Xeljanz (tofacitinib) (20/03/2019)
Raccomandazioni EMA riguardo l'umento del rischio
di coaguli di sangue nei polmoni e morte con dosi elevate di Xeljanz
(tofacitinib) per l'artrite reumatoide.
Raccomandazioni EMA riguardo l'umento del rischio
di coaguli di sangue nei polmoni e morte con dosi elevate di Xeljanz
(tofacitinib) per l'artrite reumatoide.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove e importanti
informazioni in merito all’aumento del rischio di insuccesso di trattamento e
di rischio di trasmissione dell’ infezione da HIV da madre a figlio, quando elvitegravir
e cobicistat vengono assunti durante il secondo e il terzo trimestre di
gravidanza a causa di diminuita esposizione ai medicinali.
L'EMA ha iniziato una revisione
inerente lo screening dei pazienti prima del trattamento con fluorouracile,
capecitabina, tegafur e flucitosina.
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuovi ed importanti aggiornamenti sulla temporanea carenza di Nulojix (belatacept) iniziata a marzo 2017.
Thu, 07 Mar 2019 00:00:00 -0500
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove ed importanti informazioni riguardanti l’indicazione, il
regime terapeutico, le controindicazioni e le avvertenze di medicinali contenenti tiocolchicoside.
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuovi ed importanti aggiornamenti, ad ottobre 2018, sul difetto di qualità dovuto
alla particella di silicone riscontrata in alcuni lotti del medicinale Ozurdex® 700 microgrammi impianto intravitreale (desametasone).
FDA is alerting the public that a safety clinical trial found an increased risk of blood clots in the lungs and death when a 10 mg twice daily dose of tofacitinib (Xeljanz, Xeljanz XR) was used in patients with rheumatoid arthritis (RA). FDA has not approved this 10 mg twice daily dose for RA; this dose is only approved in the dosing regimen for patients with ulcerative colitis
Sospensione nell’UE dei medicinali a base di
fenspiride dovuta al rischio potenziale di aritmie cardiache. Tali medicinali
non sono commercializzati in Italia.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili importanti informazioni su soluzioni per infusione
contenenti amido idrossietilico (HES): ulteriori misure per rafforzare le restrizioni esistenti.
80.211.154.110