New at CADTH - October 2018
Wed, 10 Oct 2018 00:00:00 -0400
Wed, 10 Oct 2018 00:00:00 -0400
L'Agenzia Italiana del Farmaco
rende disponibili nuove e importanti informazioni su Sildenafil
che non deve essere usato per il trattamento della restrizione della crescita intrauterina.
Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la
Farmacovigilanza (PRAC), ha raccomandato restrizioni dell’uso di antibiotici
fluorochinoloni e chinoloni (somministrati per bocca, per iniezione o per via
inalatoria) a seguito di una revisione degli effetti indesiderati
potenzialmente di lunga durata e invalidanti riportati con questi medicinali.
Un’ispezione condotta dalle autorità europee in
collaborazione con l’EDQM ha
accertato che il sito Zhejiang Huahai non opera in conformità alle Good
Manufacturing Practices (GMP) nella produzione di valsartan presso il suo stabilimento
di Channan a Linhai, China.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili informazioni sull'aumento della mortalità per tutte le cause, eventi tromboembolici ed emorragici in pazienti trattati con Rivaroxaban (Xarelto) e sottoposti a impianto valvolare aortico transcatetere (TAVI), nell’ambito di uno studio clinico interrotto prematuramente.
L'Agenzia Italiana
del Farmaco (AIFA) rende disponibili nuove importanti informazioni di
sicurezza riguardanti il rischio di errore terapeutico
con la nuova forma farmaceutica del
medicinale LYNPARZA (olaparib).
La variabilità interindividuale nella risposta ai farmaci rappresenta una delle problematiche più rilevanti per la corretta gestione dei pazienti nella pratica clinica. L’insieme dei professionisti della salute si trova a dover fronteggiare possibili variazioni inattese di risposta individuale ai medicinali responsabili di fallimenti terapeutici e di reazioni avverse, molte delle quali clinicamente rilevanti.
Mon, 17 Sep 2018 00:00:00 -0400
In an article that appeared in Focus Pharmacovigilance in 2014 the main adverse effects of antiepileptic drugs were discussed.1 In this article it was emphasised that the use of these drugs during pregnancy may lead to an increased risk of foetal malformations and how the extent of this risk varies depending on the type and dose of the drug administered.
80.211.154.110