Salta al contenuto principale

Farmacovigilanza

Italiano   English

Form di ricerca

  • Home
  • Rivista
  • Casi
  • Segnali
  • Newsletter
  • Link
  • Chi siamo
  • Contatti
segnale / Lunedì, Dicembre 1, 2003
Lunedì, Dicembre 1, 2003

Amiodarone e tossicità renale

Principio attivo: 
amiodarone
Reazione: 
insufficienza renale acuta
Nel corso del 2003 sono pervenute al GIF 2 segnalazioni gravi di sospetta insufficienza renale acuta da amiodarone (5 nell’intero database). La scheda tecnica delle specialità a base di amiodarone non riporta la tossicità renale. Micromedex segnala solo un aumento dei livelli sierici di creatinina [1]. In letteratura è riportata la nefrotossicità nel ratto [2].
Bibliografia: 
  1. Pollak et al. Creatinine elevation in patients receiving amiodarone correlates with serum amiodarone concentration. Br J Clin Pharmacol. 1993 Aug;36(2):125-7.
  2. Morales A I et al. Acute renal toxic effect of amiodarone in rats. Pharmacol Toxicol. 2003 Jan;92(1):39-42.

Ultimi articoli

Epatiti acute colestatiche associate a prodotti a base di curcuma
PremessaL’Istituto Superiore di Sanità coordina dal 2002 il sistema nazionale di...
[leggi tutto]
Vitamina D: un importante alleato?
Con vitamina D ci si riferisce comunemente a un gruppo di secosteroidi a funzione...
[leggi tutto]
FANS e alterazioni dello sviluppo neuronale?
I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono tra le classi di farmaci più usate in...
[leggi tutto]
Sospensione dal mercato e restrizioni d’uso di antibiotici chinolonici e fluorochinolonici: massima cautela nella prescrizione
Una famiglia molto usataI chinoloni e i fluorochinoloni sono antimicrobici sintetici ad...
[leggi tutto]

Focus Farmacovigilanza

  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008

Segnali

  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002

© 2011-2017 | Zadig srl | P.IVA: 10983300152

Focus Farmacovigilanza