Finasteride e sintomi depressivi
Dai punteggi assegnati con il questionario Beck Depression Inventory II (BDI-II)
L’uso dei contraccettivi a base di solo progestinico sembra non associarsi a un aumento del rischio di trombosi, tranne che per le formulazioni per via iniettiva. In sintesi è questa la conclusione di una revisione sistematica condotta da ricercatori di Boston e pubblicata sul British Medical Journal.1
Tra gli effetti avversi di alcuni chemioterapici si può ora aggiungere un’azione paradossa, favorente sulla crescita tumorale, con aumento della resistenza al trattamento. La segnalazione giunge da un lavoro pubblicato su Nature Medicine condotto da ricercatori statunitensi nell’ipotesi che i danni indotti dalla chemioterapia ai tessuti sani circostanti al tumore possano in qualche modo favorire la crescita del tumore stesso.1
E’ semplice la prevenzione dell’osteonecrosi della mandibola da bifosfonati e anche il trattamento sembra ormai codificato nei centri di riferimento
Un farmaco efficace, sicuro, poco costoso, ma senza indicazione è meglio di un farmaco efficace, sicuro, molto costoso ma con l’indicazione? La storia di bevacizumab e ranibizumab fa riflettere
Uno dei ruoli fondamentali delle agenzie regolatorie dei farmaci è fornire informazioni tempestive e accurate sulla sicurezza e l’efficacia delle medicine.
One of the important roles of a drug regulatory agency is to provide timely and accurate information on the safety and efficacy of medicines. While pre-approval clinical trials characterize the common adverse reactions associated with a new medicine and some of the less common serious adverse reactions, the full safety profile of the medicine continues to be refined after approval based on information from marketing experience.
FDA’s preliminary findings have raised concerns about a lack of sterility assurance for products produced at and distributed by this facility.
L' Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha avviato una revisione sui medicinali
contenenti codeina. La codeina è un analgesico largamente utilizzato (un
farmaco per alleviare il dolore) che è autorizzato per l'uso negli adulti e nei
bambini. La codeina viene convertita in morfina nel corpo da un enzima chiamato
citocromo P450 isoenzima 2D6 (CYP2D6).
L' Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha avviato una revisione sui medicinali
contenenti codeina. La codeina è un analgesico largamente utilizzato (un
farmaco per alleviare il dolore) che è autorizzato per l'uso negli adulti e nei
bambini. La codeina viene convertita in morfina nel corpo da un enzima chiamato
citocromo P450 isoenzima 2D6 (CYP2D6).
80.211.154.110