Sesso-genere e reazioni avverse da farmaci
Le differenze sesso-genere specifiche (preferiamo usare il termine sesso-genere come discusso altrove1) coinvolgono la farmacocinetica e la farmacodinamica2 e riguardano tutti gli xenobiotici,1 riflettendosi sulle interazioni tra farmaci e rimedi botanici, tra farmaci e cibo, eccetera. Storicamente, le donne sono state poco arruolate negli studi clinici e ciò vale anche per gli animali di sesso femminile negli studi preclinici,2 oppure nel caso di arruolamento delle donne il disegno sperimentale non era spesso adatto a individuare le differenze sesso-genere.