Medtronic: Class 1 Recall - Medtronic Deep Brain Stimulation Lead Kit and Activa Dystonia HDE Kit
Use of lead cap may cause lead damage. Lead replacement may be required or optimal therapy may not be provided.
Use of lead cap may cause lead damage. Lead replacement may be required or optimal therapy may not be provided.
Use of these non-sterile products could increase the risk of infection in surgical patients.
Plastic packaging may become lodged in the filter potentially causing an obstruction in airflow, which may result in low blood oxygen (hypoxia), suffocation and death.
L’Agenzia Italiana del Farmaco, in accordo con l’Agenzia Europea dei
Medicinali (EMA), rende disponibile on line nuove ed importanti
informazioni sulla sicurezza di Pletal® (cilostazolo).
Che cosa succede
Il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) dell’Agenzia europea dei medicinali (EMA) ha raccomandato restrizioni per l’uso dello stronzio ranelato dopo una rivalutazione dei dati che mostrano un aumento del rischio di malattie cardiache. Lo stronzio ranelato è un farmaco usato per il trattamento dell’osteoporosi.
Per conoscere e valutare i potenziali rischi associati all’uso dei prodotti naturali è attivo in Italia dal 2002 un sistema di raccolta e sorveglianza delle reazioni avverse a questi prodotti, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS).1 Il database contiene a oggi circa 850 schede di reazioni avverse da prodotti naturali. Analizzando questo database sono emersi recentemente cinque casi di ipoglicemia insorti in 4 donne e un uomo dopo l’assunzione di prodotti contenenti acido lipoico.
Il vaccino per la pandemia influenzale del 2009 ha aumentato sì i casi di sindrome di Guillain-Barré, ma in misura tale da non sconsigliare il ricorso alla vaccinazione in queste situazioni, nelle quali i benefici superano i rischi.
Based on a recent study, there is evidence that these medications can cause decreased IQ scores in children whose mothers took them while pregnant.
FANS tradizionali e coxib non sono poi così diversi se sulla bilancia si pongono gli effetti avversi gastrointestinali e cardiovascolari
A distanza di 8 anni dal ritiro del rofecoxib, l’EMA ha pubblicato le conclusioni della terza review sulla sicurezza cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori non steroidei tradizionali.1
Tra storia e definizioni
80.211.154.110