Essure Permanent Birth Control System by Bayer Healthcare: FDA Announcement - Label Changes
Essure labeling now includes the addition of a boxed warning and a Patient Decision Checklist.
Essure labeling now includes the addition of a boxed warning and a Patient Decision Checklist.
Il CHMP ha completato la sua valutazione scientifica
del rinnovo annuale dell’autorizzazione all'immissione in commercio
condizionata per Translarna (ataluren) e raccomandato che l'autorizzazione all'immissione
in commercio condizionata venga rinnovata.
Il CHMP ha completato la sua valutazione scientifica
del rinnovo annuale dell’autorizzazione all'immissione in commercio
condizionata per Translarna (ataluren) e raccomandato che l'autorizzazione all'immissione
in commercio condizionata venga rinnovata.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuovi aggiornamenti sulla grafica del cerotto transdermico a matrice di Durogesic.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuovi aggiornamenti sulla grafica del cerotto transdermico a matrice di Durogesic.
Undeclared sibutramine, desmethylsibutramine, and/phenolphthalein present a significant risk for patients with a history of coronary artery disease, congestive heart failure, arrhythmias or stroke.
Acute lead poisoning may cause abdominal pain, muscle weakness, nausea, vomiting, diarrhea, weight loss, and bloody or decreased urinary output. Long term exposure can lead to permanent damage to the central nervous system. Posted 11/08/2016
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove e importanti informazioni in merito a ideazione e comportamento suicidari
segnalati durante gli studi clinici e l’esperienza post-marketing (con o senza
anamnesi positiva per depressione) in pazienti che assumevano apremilast.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove e importanti informazioni in merito a ideazione e comportamento suicidari
segnalati durante gli studi clinici e l’esperienza post-marketing (con o senza
anamnesi positiva per depressione) in pazienti che assumevano apremilast.
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove e importanti informazioni su casi di riattivazione virale in seguito al trattamento con lenalidomide,
in particolare nei pazienti con pregressa infezione da herpes zoster o virus
dell’epatite B (HBV).
80.211.154.110