news / Lunedì, Ottobre 6, 2025
Lunedì, Ottobre 6, 2025

Agonisti del GLP-1 e malattia da reflusso gastroesofageo nelle persone con diabete di tipo 2

Un ampio studio di coorte condotto nel Regno Unito suggerisce che l’uso degli agonisti del recettore del GLP-1 potrebbe associarsi a un aumento del rischio di malattia da reflusso gastroesofageo rispetto ai farmaci inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT-2).
Lo studio ha analizzato i dati di oltre 110.000 persone con diabete di tipo 2, di cui 24.708 trattate con GLP-1 RA e 89.096 con inibitori SGLT-2, che hanno iniziato la terapia tra il 2013 e il 2021.
L’obiettivo era valutare se gli agonisti del GLP-1, noti per rallentare lo svuotamento gastrico, potessero aumentare il rischio di reflusso gastroesofageo e delle sue complicanze.
Dopo un follow up mediano di 3 anni, i ricercatori hanno osservato che la nuova diagnosi di malattia da reflusso gastroesofageo era più frequente tra i pazienti in trattamento con agonisti del recettore del GLP-1 rispetto a quelli trattati con inibitori di SGLT-2 (rischio relativo - RR 1,27, limiti di confidenza al 95% da 1,14 a 1,42). Anche le complicanze del reflusso risultavano più frequenti nel gruppo trattato con agonisti del GLP-1 (RR 1,55, limiti di confidenza al 95% da 1,12 a 2,29).
Questo aumento del rischio potrebbe essere spiegato dal rallentamento dello svuotamento gastrico e dalla maggiore pressione intraddominale indotti dagli agonisti del GLP-1, fattori che favoriscono la risalita del contenuto acido nello stomaco verso l’esofago.
Sebbene si tratti di farmaci di comprovata efficacia nel controllo glicemico e nella riduzione del rischio cardiovascolare, è importante prestare attenzione agli effetti gastrointestinali.
Nella pratica clinica è consigliabile quindi monitorare attentamente i sintomi di reflusso nei pazienti in terapia con agonisti del GLP-1, in particolare in presenza di fattori di rischio quali obesità, ernia iatale o pregressa esofagite.

Noh Y, Yin H, et al. Glucagon-like peptide-1 receptor agonists and risk for gastroesophageal reflux disease in patients with type 2 diabetes : a population-based cohort study. Ann Intern Med 2025; DOI:10.7326/ANNALS-24-03420.

80.211.154.110