Salta al contenuto principale

Farmacovigilanza

Italiano   English

Form di ricerca

  • Home
  • Rivista
  • Casi
  • Segnali
  • Newsletter
  • Link
  • Chi siamo
  • Contatti
segnale / Lunedì, Dicembre 1, 2003
Lunedì, Dicembre 1, 2003

Allopurinolo e necrolisi epidermica tossica

Principio attivo: 
allopurinolo
Reazione: 
necrolisi epidermica
Questa associazione è stata commentata nel resoconto del primo semestre del 2003. Attualmente nel database del GIF sono presenti 15 segnalazioni di necrolisi epidermica tossica (o sindrome di Lyell) legata all’allopurinolo (6 nel 2003), due delle quali ad esito fatale (una nel corso del 2003). Sono presenti inoltre otto segnalazioni di sindrome di Stevens-Johnson (una nel 2003). Queste gravi reazioni dermatologiche da allopurinolo sono note. Il rischio di necrolisi epidermica tossica per l’allopurinolo è di 1,5 casi per milioni di utilizzatori/settimana (BIF VI (5-6), 1999 visibile su http://www.ministerosalute.it/medicinali/resources/documenti/bollettino/...). Il commento e le conclusioni riportati nel resoconto del I semestre rimangono tuttora validi e a loro rimandiamo.

Ultimi articoli

Eventi avversi da Cannabis per uso medico
Le indicazioni all’uso medicoTetraidrocannabinolo (THC) e cannabidiolo (CBD) sono le...
[leggi tutto]
Terapie anti Parkinson e gioco d’azzardo patologico
Il gioco d’azzardo patologico (GAP) desta crescente attenzione per l’alta prevalenza,...
[leggi tutto]
Epatiti acute colestatiche associate a prodotti a base di curcuma
PremessaL’Istituto Superiore di Sanità coordina dal 2002 il sistema nazionale di...
[leggi tutto]
Vitamina D: un importante alleato?
Con vitamina D ci si riferisce comunemente a un gruppo di secosteroidi a funzione...
[leggi tutto]

Focus Farmacovigilanza

  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008

Segnali

  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002

© 2011-2017 | Zadig srl | P.IVA: 10983300152

Focus Farmacovigilanza