Salta al contenuto principale

Farmacovigilanza

Italiano   English

Form di ricerca

  • Home
  • Rivista
  • Casi
  • Newsletter
  • Link
  • Chi siamo
  • Contatti
segnale / Lunedì, Dicembre 1, 2003
Lunedì, Dicembre 1, 2003

Allopurinolo e necrolisi epidermica tossica

Principio attivo: 
allopurinolo
Reazione: 
necrolisi epidermica
Questa associazione è stata commentata nel resoconto del primo semestre del 2003. Attualmente nel database del GIF sono presenti 15 segnalazioni di necrolisi epidermica tossica (o sindrome di Lyell) legata all’allopurinolo (6 nel 2003), due delle quali ad esito fatale (una nel corso del 2003). Sono presenti inoltre otto segnalazioni di sindrome di Stevens-Johnson (una nel 2003). Queste gravi reazioni dermatologiche da allopurinolo sono note. Il rischio di necrolisi epidermica tossica per l’allopurinolo è di 1,5 casi per milioni di utilizzatori/settimana (BIF VI (5-6), 1999 visibile su http://www.ministerosalute.it/medicinali/resources/documenti/bollettino/...). Il commento e le conclusioni riportati nel resoconto del I semestre rimangono tuttora validi e a loro rimandiamo.

Ultimi articoli

Dimagrire sì, ma in sicurezza
L’utilizzo di prodotti relativi alla complementary and alternative medicine (CAM,...
[leggi tutto]
L’impatto dell’infodemia di COVID-19 sui comportamenti della popolazione nell’uso dei farmaci
La pandemia di coronavirus 2019 (COVID-19) ha avuto un effetto profondo sulla vita delle...
[leggi tutto]
La sicurezza cardiovascolare di fluorochinoloni e macrolidi
I macrolidi e i fluorochinoloni sono due tra le classi di antibiotici più prescritte a...
[leggi tutto]
Dieci anni in continua crescita
Il sito farmacovigilanza.eu compie dieci anni e lo fa in tempo di COVID 19 offrendo ai...
[leggi tutto]

Focus Farmacovigilanza

  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008

© 2011-2020 | Zadig srl | P.IVA: 10983300152