Salta al contenuto principale

Farmacovigilanza

Italiano   English

Form di ricerca

  • Home
  • Rivista
  • Casi
  • Segnali
  • Newsletter
  • Link
  • Chi siamo
  • Contatti
segnale / Domenica, Giugno 1, 2008
Domenica, Giugno 1, 2008

Vareniclina ed emospermia

Principio attivo: 
vareniclina
Reazione: 
emospermia

La vareniclina è un agonista parziale del recettore α4β2 nicotinico, approvato per la cessazione dell’abitudine al fumo. In Italia è stato segnalato nel 2008 il caso di un uomo di 38 anni che, dopo 2 giorni di terapia con vareniclina, ha sviluppato emospermia. Il paziente non aveva altre cause predisponenti all’evento, che si è risolto entro 48 ore dalla sospensione del farmaco. Nel database non sono stati individuati casi di prostatite e uretriti, possibili cause di emospermia, da vareniclina.
Nel RCP della vareniclina, le alterazioni spermatiche vengono citate tra le reazioni avverse, ma la loro correlazione con il farmaco non è stata chiarita. Da una ricerca in letteratura, non sono stati indicati casi di emospermia con vareniclina, sebbene le anomalie spermatiche siano state rilevate in pazienti che assumevano nicotina.

Ultimi articoli

Epatiti acute colestatiche associate a prodotti a base di curcuma
PremessaL’Istituto Superiore di Sanità coordina dal 2002 il sistema nazionale di...
[leggi tutto]
Vitamina D: un importante alleato?
Con vitamina D ci si riferisce comunemente a un gruppo di secosteroidi a funzione...
[leggi tutto]
FANS e alterazioni dello sviluppo neuronale?
I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono tra le classi di farmaci più usate in...
[leggi tutto]
Sospensione dal mercato e restrizioni d’uso di antibiotici chinolonici e fluorochinolonici: massima cautela nella prescrizione
Una famiglia molto usataI chinoloni e i fluorochinoloni sono antimicrobici sintetici ad...
[leggi tutto]

Focus Farmacovigilanza

  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008

Segnali

  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002

© 2011-2017 | Zadig srl | P.IVA: 10983300152

Focus Farmacovigilanza