Salta al contenuto principale

Farmacovigilanza

Italiano   English

Form di ricerca

  • Home
  • Rivista
  • Casi
  • Segnali
  • Newsletter
  • Link
  • Chi siamo
  • Contatti
segnale / Mercoledì, Giugno 1, 2011
Mercoledì, Giugno 1, 2011

Atorvastatina e epatite colestatica

Principio attivo: 
atorvastatina
In questo semestre sono pervenute al GIF 3 segnalazioni di epatite colestatica da atorvastatina. Il problema delle reazioni epatiche da statine era stato affrontato in passato (vedi rapporti del 2004) in particolare per la fluvastatina. La situazione aggiornata a questo semestre continua a far vedere una disproporzione a sfavore della fluvastatina.
Principio attivon. segnEpat. Totali%Epat. Gravi%
atorvastatina4314711%1123%
ezetimibe + simvastatina800%0 
fluvastatina2268035%3746%
lovastatina500%0 
pravastatina193189%528%
rosuvastatina12586%563%
simvastatina4885611%1832%

Ultimi articoli

Epatiti acute colestatiche associate a prodotti a base di curcuma
PremessaL’Istituto Superiore di Sanità coordina dal 2002 il sistema nazionale di...
[leggi tutto]
Vitamina D: un importante alleato?
Con vitamina D ci si riferisce comunemente a un gruppo di secosteroidi a funzione...
[leggi tutto]
FANS e alterazioni dello sviluppo neuronale?
I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono tra le classi di farmaci più usate in...
[leggi tutto]
Sospensione dal mercato e restrizioni d’uso di antibiotici chinolonici e fluorochinolonici: massima cautela nella prescrizione
Una famiglia molto usataI chinoloni e i fluorochinoloni sono antimicrobici sintetici ad...
[leggi tutto]

Focus Farmacovigilanza

  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008

Segnali

  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002

© 2011-2017 | Zadig srl | P.IVA: 10983300152

Focus Farmacovigilanza