Salta al contenuto principale

Farmacovigilanza

Italiano   English

Form di ricerca

  • Home
  • Rivista
  • Casi
  • Newsletter
  • Link
  • Chi siamo
  • Contatti
segnale / Lunedì, Dicembre 1, 2003
Lunedì, Dicembre 1, 2003

Paracetamolo e gravi reazioni cutanee in pediatria

Principio attivo: 
paracetamolo
Reazione: 
Alterazioni della cute e annessi
Nel corso del 2003 sono pervenute al GIF due necrolisi epidermiche da paracetamolo in pazienti in età pediatrica. Una è stata commentata nel resoconto del primo semestre (una bambina di 9 anni). La seconda, sempre proveniente da un ospedale milanese, ha riguardato un bambino di 2 anni che ha assunto 125 mg di tachipirina per via rettale come antipiretico. Dopo circa una settimana si è sviluppata una reazione locale con ponfo ed eritema alla mano sinistra, trattata con loratadina in sciroppo per cinque giorni. La reazione è poi peggiorata in epidermonecrolisi del 25-30% della cute associata a mucosite orale e congiuntivale. La reazione che si è poi risolta, ha richiesto l’ospedalizzazione e ha messo in pericolo di vita il paziente. Come già commentato lo scorso semestre le reazioni cutanee gravi per il paracetamolo sono note ma poco segnalate in pediatria. La loro segnalazione comunque al momento non cambia il profilo rischio/beneficio del farmaco che, rimane il farmaco di prima scelta come analgesico e antipiretico in pediatri

Ultimi articoli

Dimagrire sì, ma in sicurezza
L’utilizzo di prodotti relativi alla complementary and alternative medicine (CAM,...
[leggi tutto]
L’impatto dell’infodemia di COVID-19 sui comportamenti della popolazione nell’uso dei farmaci
La pandemia di coronavirus 2019 (COVID-19) ha avuto un effetto profondo sulla vita delle...
[leggi tutto]
La sicurezza cardiovascolare di fluorochinoloni e macrolidi
I macrolidi e i fluorochinoloni sono due tra le classi di antibiotici più prescritte a...
[leggi tutto]
Dieci anni in continua crescita
Il sito farmacovigilanza.eu compie dieci anni e lo fa in tempo di COVID 19 offrendo ai...
[leggi tutto]

Focus Farmacovigilanza

  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008

© 2011-2020 | Zadig srl | P.IVA: 10983300152