segnale /
Lunedì, Dicembre 1, 2003
Carbamazepina e reazioni ematologiche
Principio attivo:
Reazione:
Le reazioni ematologiche da carbamazepina presenti nel database includono:
La tossicità ematopoietica da carbamazepina è ampiamente riportata in letteratura. Sono segnalate neutropenia, trombocitopenia, anemia aplastica, pancitopenia, leucopenia, leucocitosi, eosinofilia, agranulocitosi, discrasie ematiche, anemia emolitica. L’agranulocitosi è uno degli effetti più gravi ed è riportata da 5 a 8 volte più frequentemente in pazienti trattati con carbamazepina. La reazione non sembra essere legata alla dose o al periodo di esposizione e sembra essere una risposta idiosincrasia (1-2). L’anemia aplastica è più rara anche se sembra che l’incremento di rischio sia il medesimo. Si ricorda l’opportunità di tenere sotto controllo la crasi ematica in pazienti che fanno uso di questo farmaco.
| Reazione | N. segn. |
|---|---|
| AGRANULOCITOSI | 1 |
| ANEMIA | 2 |
| ANEMIA MACROCITICA | 1 |
| ECCHIMOSI | 1 |
| EMATOMA | 1 |
| EMOLISI | 1 |
| EOSINOFILIA | 3 |
| LEUCOPENIA | 13 |
| LINFADENITE CERVICALE | 1 |
| LINFADENOPATIA | 2 |
| MACROCITOSI | 1 |
| NEUTROPENIA | 5 |
| PANCITOPENIA | 2 |
| PORPORA | 4 |
| TROMBOCITOPENIA | 8 |
Bibliografia:
- Product Information: Tegretol(R), carbamazepine. Novartis Pharmaceuticals, East Hanover, NJ, 2002.
- Tohen M, Castillo PHJ, Baldessarini RJ et al. Blood dyscrasias with carbamazepine and valproate: a pharmacoepidemiological study of 2,228 patients at risk. Am J Psychiatry 1995; 152: 413-418.