news /
Giovedì, Luglio 31, 2025
La comunicazione sul rischio dei farmaci influenza i prescrittori?
Secondo una revisione sistematica, il modo in cui vengono comunicate le informazioni sui rischi dei farmaci può influenzare la consapevolezza dei medici sui pericoli legati ai medicinali e il loro comportamento prescrittivo.
La revisione ha preso in esame 23 studi clinici randomizzati e controllati, pubblicati fino a dicembre 2024: dieci di questi valutavano il contenuto della comunicazione del rischio, altri dieci la modalità di diffusione e tre entrambi gli aspetti.
La maggior parte degli studi sugli interventi di contenuto (8/10) e di diffusione (8/10) ha rilevato modifiche nelle prescrizioni, nella valutazione clinica e nel monitoraggio dei pazienti. Nei due studi che valutavano sia i contenuti sia le modalità di diffusione, l’efficacia sul comportamento prescrittivo è risultata ancora maggiore, con un impatto positivo anche sulla consapevolezza clinica.
Due studi hanno dimostrato che interventi mirati possono influire direttamente sulla salute dei pazienti, fornendo prove iniziali che migliorare la comunicazione ai medici può tradursi in esiti clinici più favorevoli.
Tra le strategie più promettenti emergono le schede visive di valutazione del rischio e la formazione mirata, capaci di ridurre reazioni avverse e migliorare la gestione dei pazienti. Gli alert digitali nei software di prescrizione hanno avuto invece un effetto più modesto, con piccoli miglioramenti nel monitoraggio delle terapie.
In generale, le strategie multimodali, che combinano messaggi chiari con canali di diffusione integrati nel lavoro quotidiano, hanno mostrato risultati migliori. Interventi come messaggi isolati o semplici feedback, invece, non hanno sempre modificato in modo significativo le abitudini prescrittive dei medici.
Nella pratica, le comunicazioni sul rischio dei farmaci dovrebbero essere periodiche e ben integrate nei flussi di lavoro, fornendo dati e raccomandazioni su misura per il contesto clinico in cui operano i medici. Inoltre, diffonderle attraverso canali all’avanguardia, in linea con le preferenze di fruizione dei professionisti, può favorire decisioni prescrittive più informate e migliorare gli esiti di salute dei pazienti.
Perry L, Mohammad A, et al. How does the content and dissemination of communications on the risks of medicines affect prescriber awareness, knowledge, and behaviour: a systematic review. Drug Saf 2025; DOI:10.1007/s40264-025-01588-9.