Comunicato Stampa EMA sull’avvio di una revisione sui rischi cardiovascolari dei FANS non selettivi
L'Agenzia Europea dei Medicinali
(EMA) sta
esaminando gli ultimi
dati disponibili sulla
sicurezza cardiovascolare
dei FANS non
selettivi (farmaci
anti-infiammatori non steroidei) per
chiarire se è necessario aggiornare il parere emesso nel
2006 che evidenziava che il rapporto beneficio/rischio complessivo rimaneva positivo ma che la possibilità di un lieve aumentato rischio di eventi
trombotici, come attacchi di cuore o ictus con i FANS non selettivi non
poteva essere escluso.