Salta al contenuto principale

Farmacovigilanza

Italiano   English

Form di ricerca

  • Home
  • Rivista
  • Casi
  • Newsletter
  • Link
  • Chi siamo
  • Contatti
segnale / Lunedì, Dicembre 1, 2003
Lunedì, Dicembre 1, 2003

Levofloxacina: rottura del tendine

Principio attivo: 
levofloxacina
Reazione: 
tendine: rottura
Nel corso del 2003 sono pervenute al GIF otto segnalazioni di rottura del tendine da levofloxacina. Attualmente le segnalazioni di tendinite da fluorochinoloni comprendono:
ReazioneLevoflox.Ciproflox.Lomeflox.Moxiflox.Norflox.Oflox.Peflox.Ruflox.
TENDINE ACHILLE: ROTTURA24 11  1 
TENDINITE ACHILLEA6930107133163
La tendinite da fluorochinoloni è un effetto di classe noto di cui molto si può trovare in letteratura [1-2]. Questa reazione avversa è relativamente rara con un eccesso di rischio stimato in 3,2 casi per 1.000 pazienti/anno [3]. La tabella mostra peraltro come la più grave rottura del tendine sia molto più frequente per la levofloxacina rispetto agli altri fluorochinoloni. Questo segnale è stato già da noi commentato in passato (Bollettino Focus febbraio 2002) [1]. Il Ministero della Salute ha mandato una Dear Doctor Letter al riguardo il 15 marzo 2002. Nella nota veniva indicato che le lesioni tendinee e le tendiniti sono eventi rari (1:1.000) e la rottura del tendine molto rara (1:10.000) e che i pazienti anziani e quelli che assumono contemporaneamente steroidi sono più a rischio. Questi effetti possono comparire entro 48 ore dall’inizio del trattamento.
La banca dati dell’OMS raccoglie 481 segnalazioni di rottura del tendine da fluorochinoloni con un profilo differente rispetto a quanto osservato nella banca dati GIF. Queste segnalazioni sono così suddivise:
farmaco segnalazione
Ciprofloxacina 151
Enoxacina 2
Fleroxacina 1
Gatifloxacina 12
Levofloxacina 187
Lomefloxacina 1
Moxifloxacina12
Norfloxacina24
Ofloxacina48
Pefloxacina 47
Sparfloxacina 2
Trovafloxacina 1
Pur tenendo conto di possibili differenze legate all’utilizzo dei diversi fluorochinoloni i dati del GIF suggeriscono di tener presente questo aumento di rischio legato alla levofloxacina soprattutto in pazienti anziani, in terapia concomitante con steroidi o con precedenti episodi di tendinite da farmaci.
Bibliografia: 
  1. Leone R, Venegoni M, Motola D, Moretti U, Piazzetta V, Cocci A, Resi D, Mozzo F, Velo G, Burzilleri L, Montanaro N, Conforti A. Adverse drug reactions related to the use of fluoroquinolone antimicrobials: an analysis of spontaneous reports and fluoroquinolone consumption data from three italian regions.Drug Saf. 2003;26(2):109-20.
  2. Khaliq Y, Zhanel GG. Fluoroquinolone-associated tendinopathy: a critical review of the literature. Clin Infect Dis. 2003 Jun 1;36(11):1404-10.
  3. van der Linden PD, Sturkenboom MC, Herings RM, Leufkens HG, Stricker BH. Fluoroquinolones and risk of Achilles tendon disorders: case-control study. BMJ. 2002 Jun 1;324(7349):1306-7

Ultimi articoli

Dimagrire sì, ma in sicurezza
L’utilizzo di prodotti relativi alla complementary and alternative medicine (CAM,...
[leggi tutto]
L’impatto dell’infodemia di COVID-19 sui comportamenti della popolazione nell’uso dei farmaci
La pandemia di coronavirus 2019 (COVID-19) ha avuto un effetto profondo sulla vita delle...
[leggi tutto]
La sicurezza cardiovascolare di fluorochinoloni e macrolidi
I macrolidi e i fluorochinoloni sono due tra le classi di antibiotici più prescritte a...
[leggi tutto]
Dieci anni in continua crescita
Il sito farmacovigilanza.eu compie dieci anni e lo fa in tempo di COVID 19 offrendo ai...
[leggi tutto]

Focus Farmacovigilanza

  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008

© 2011-2020 | Zadig srl | P.IVA: 10983300152