Bambini, farmaci e pancreatite
La pancreatite in età pediatrica è un’entità quasi certamente sottostimata, che negli ultimi 20 anni ha mostrato un’incidenza crescente fino a raggiungere i 3-13/100.000 casi/anno.1,2 Anche la sua classificazione ha richiesto una messa a punto da parte del Gruppo di studio internazionale INSPPIRE che ha definito i criteri diagnostici clinico-strumentali delle pancreatiti acute, acute ricorrenti e croniche nel bambino3 Se nell’adulto l’eziologia biliare e il consumo di alcol sono i principali determinanti di rischio, in pediatria predominano i fattori genetici, anatomic