Vaxzevria: EMA approfondisce ulteriormente il rischio di trombi associati a piastrinopenia
Sintesi:
In considerazione di una richiesta del Commissario per la Salute e la Sicurezza Alimentare dell'UE, a seguito di una riunione dei ministri della sanità dell'UE, l'EMA sta avviando una revisione dei dati sulle vaccinazioni e dei dati sull'epidemiologia della malattia (compresi i tassi di infezione, ricoveri, morbidità e mortalità).
La revisione da parte del Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'EMA consentirà alle autorità di inquadrare i rischi di Vaxzevria nel contesto dei benefici delle campagne di vaccinazione in corso. Il Comitato valuterà anche se aggiornare le raccomandazioni relative alla seconda dose di Vaxzevria per coloro che hanno già ricevuto la prima dose.
L'EMA ritiene che i benefici complessivi del vaccino continuino a superare i rischi nelle persone vaccinate. La revisione del CHMP sarà d’aiuto per decidere come impiegare in modo ottimale il vaccino nelle campagne di vaccinazione nazionali in corso.
Le ricordiamo che ai sensi dell'art. 7 GDPR, così come illustratole con l’informativa ex art. 13 GDPR, può esercitare in qualsiasi momento il proprio diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente.
Può esercitare tale diritto disiscrivendosi dalla newsletter.
Per disiscriversi dal servizio di newsletter e non ricevere più comunicazioni da INFOFARMACI, clicchi qui
Per cambiare il modo in cui riceve queste mail clicchi qui