Salta al contenuto principale

Farmacovigilanza

Italiano   English

Form di ricerca

  • Home
  • Rivista
  • Casi
  • Newsletter
  • Link
  • Chi siamo
  • Contatti

Focus gennaio-marzo 2017

Numero: 
96
PDF icon pdf del numero
  • La qualità delle informazioni nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
  • Vigifarmaco: la segnalazione online di reazioni avverse da farmaci
  • Rischio teratogeno: nuovi dati scagionano gli ACE inibitori
  • Inibitori di pompa e antipertensivi
  • La terapia antiretrovirale apre le porte al Treponema
  • Sicurezza dei chelanti nei pazienti giovani
  • Inappropriatezza prescrittiva in geriatria: i criteri STOPP&START
  • Gli antivirali non sono tutti uguali per il rene
  • Pancreas e sitagliptin vanno d’accordo
  • English

Ultimi articoli

Dimagrire sì, ma in sicurezza
L’utilizzo di prodotti relativi alla complementary and alternative medicine (CAM,...
[leggi tutto]
L’impatto dell’infodemia di COVID-19 sui comportamenti della popolazione nell’uso dei farmaci
La pandemia di coronavirus 2019 (COVID-19) ha avuto un effetto profondo sulla vita delle...
[leggi tutto]
La sicurezza cardiovascolare di fluorochinoloni e macrolidi
I macrolidi e i fluorochinoloni sono due tra le classi di antibiotici più prescritte a...
[leggi tutto]
Dieci anni in continua crescita
Il sito farmacovigilanza.eu compie dieci anni e lo fa in tempo di COVID 19 offrendo ai...
[leggi tutto]

Focus Farmacovigilanza

  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008

© 2011-2020 | Zadig srl | P.IVA: 10983300152