Salta al contenuto principale

Farmacovigilanza

Italiano   English

Form di ricerca

  • Home
  • Rivista
  • Casi
  • Newsletter
  • Link
  • Chi siamo
  • Contatti
focus /

Diane® e tromboembolismo

Focus Farmacovigilanza 2013;76(5):5

Che cosa succede

Il Gruppo per il mutuo riconoscimento e le procedure decentralizzate dell’EMA (CMDh) ha fatto propria la raccomandazione del Comitato di farmacovigilanza per la valutazione del rischio (PRAC) sul Diane 35® e i relativi generici (ciproterone acetato 2 mg più etinilestradiolo 35 microgrammi) riguardo al loro uso e al rischio tromboembolico (vedi anche Focus Farmacovigilanza gennaio 2013).

Qual è il problema

L’Agenzia dei medicinali francese (ANSM) ha deciso di interrompere la commercializzazione del Diane 35® e dei relativi generici sulla base dei dati di una revisione nazionale da lei condotta sui benefici e rischi del farmaco. La revisione ha rilevato gravi eventi tromboembolici e l’esteso uso off label di questo medicinale come solo contraccettivo. L’EMA, su richiesta dell’Agenzia francese, ha analizzato tutti i dati a disposizione e ha concluso che i benefici di questa pillola superano i rischi, a condizione però che siano adottate misure per ridurre al minimo il rischio di tromboembolismo.

Conclusioni

Il Diane 35® va usato esclusivamente per il trattamento dell’acne da moderata a grave androgeno dipendente e/o di irsutismo nelle donne in età riproduttiva. Inoltre deve essere adoperato solo in caso di insuccesso di alternative terapeutiche, quali terapie topiche e antibiotici per via orale. Non va mai usato a scopo semplicemente contraccettivo e non va mai associato a un altro contraccettivo ormonale.

Bibliografia: 
  1. EMA, maggio 2013, www.ema.europa.eu

Ultimi articoli

Dimagrire sì, ma in sicurezza
L’utilizzo di prodotti relativi alla complementary and alternative medicine (CAM,...
[leggi tutto]
L’impatto dell’infodemia di COVID-19 sui comportamenti della popolazione nell’uso dei farmaci
La pandemia di coronavirus 2019 (COVID-19) ha avuto un effetto profondo sulla vita delle...
[leggi tutto]
La sicurezza cardiovascolare di fluorochinoloni e macrolidi
I macrolidi e i fluorochinoloni sono due tra le classi di antibiotici più prescritte a...
[leggi tutto]
Dieci anni in continua crescita
Il sito farmacovigilanza.eu compie dieci anni e lo fa in tempo di COVID 19 offrendo ai...
[leggi tutto]

Focus Farmacovigilanza

  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008

© 2011-2020 | Zadig srl | P.IVA: 10983300152