AIFA: monitoraggio sull’uso dei farmaci durante l’epidemia COVID-19
In sintesi:
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile il dettaglio regionale sull’uso dei farmaci durante la pandemia COVID-19 attraverso il quale è possibile analizzare l’andamento dei consumi dei medicinali utilizzati per COVID-19, dei farmaci iniettivi e a uso ospedaliero nonché di quelli acquistati nelle farmacie territoriali. Tali dati sono riferiti al 2020 e sono confrontabili con l’andamento del 2019. Per gli acquisti da parte delle strutture SSN sono già disponibili i dati relativi ai primi due mesi del 2021.
L’accessibilità di tutti questi dati conferma l’obiettivo dell’AIFA di incoraggiare l’uso appropriato e omogeneo dei farmaci su tutto il territorio nazionale.
Le informazioni rappresentate nei grafici, provenienti dal flusso NSIS della tracciabilità del farmaco, sono espresse in termini di confezioni per 10.000 abitanti die, in modo da permetterne il confronto regionale, nonché il monitoraggio tempestivo e puntuale dell’uso dei farmaci in Italia.
Le ricordiamo che ai sensi dell'art. 7 GDPR, così come illustratole con l’informativa ex art. 13 GDPR, può esercitare in qualsiasi momento il proprio diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente.
Può esercitare tale diritto disiscrivendosi dalla newsletter.
Per disiscriversi dal servizio di newsletter e non ricevere più comunicazioni da INFOFARMACI, clicchi qui
Per cambiare il modo in cui riceve queste mail clicchi qui