Adattare i vaccini anti-COVID-19 alle varianti del SARS-CoV-2: orientamenti EMA
In sintesi:
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha pubblicato una guida che illustra i requisiti previsti per i produttori che intendano modificare i loro vaccini anti-COVID-19 per far fronte alle varianti del coronavirus SARS-CoV-2.
Al momento, i vaccini autorizzati nell’Unione europea sono tre: Comirnaty, COVID-19 Vaccine Moderna e COVID-19 Vaccine AstraZeneca. Generalmente i virus mutano e nel mondo sono già state identificate diverse varianti del SARS-CoV-2.
I tre vaccini autorizzati offrono una protezione contro le varianti che sono attualmente diffuse in Europa. Sembra tuttavia che, con il protrarsi delle mutazioni e l'emergere di nuove varianti, i vaccini autorizzati debbano essere adattati in tempo utile per garantire una protezione costante.
I dati preliminari indicano che alcune di queste varianti possono avere conseguenze sul livello di protezione offerto dai vaccini anti-COVID-19 contro l’infezione e la malattia.
Le ricordiamo che ai sensi dell'art. 7 GDPR, così come illustratole con l’informativa ex art. 13 GDPR, può esercitare in qualsiasi momento il proprio diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente.
Può esercitare tale diritto disiscrivendosi dalla newsletter.
Per disiscriversi dal servizio di newsletter e non ricevere più comunicazioni da INFOFARMACI, clicchi qui
Per cambiare il modo in cui riceve queste mail clicchi qui