focus /
Warfarin e anziani: un binomio difficile
L’incidenza della fibrillazione atriale aumenta all’aumentare dell’età
dei pazienti.
La terapia anticoagulante orale con inibitori della vitamina K, quale il warfarin, riduce il rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale, anche anziani.1,2 Il range di normalità dell’INR (International Normalized Ratio) nella fibrillazione atriale è tra 2 e 3.3 Valori di INR 4 sono associati a un aumentato rischio
La terapia anticoagulante orale con inibitori della vitamina K, quale il warfarin, riduce il rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale, anche anziani.1,2 Il range di normalità dell’INR (International Normalized Ratio) nella fibrillazione atriale è tra 2 e 3.3 Valori di INR 4 sono associati a un aumentato rischio
Italiano