Antonio e la Cannabis
C’è una spiegazione a tutto
C’è una spiegazione a tutto
Il tema delle interazioni tra farmaci oncologici e prodotti naturali è stato recentemente al centro di due incontri con i pazienti oncologici ambulatoriali nell’ambito del Progetto Convivio presso l’Unità di Oncologia della Azienda Ospedaliera di Verona e di un evento su alimentazione e cancro tenutosi all’EXPO nel padiglione Tuberi e Cereali nel mese di settembre 2015.
Tra i vari tipi di ferro utilizzabili per via endovenosa il ferro saccarato sembra essere gravato da meno rischi di anafilassi rispetto agli altri sali.
La possibilità di avere uno shock anafilattico subito dopo la somministrazione di ferro per via endovenosa è cosa nota, che si associa ad altre reazioni avverse tipiche di questa via di somministrazione (in primis lo stravaso) che tendono a sconsigliarne l’uso. Non era però noto se il rischio fosse variabile sulla base del sale di ferro impiegato.
I macrolidi confermano il loro rischio cardiovascolare in una metanalisi che è stata condotta per esaminare l’associazione tra questi antibiotici e il rischio di morte cardiaca improvvisa, di tachiaritmia ventricolare, di morte cardiovascolare e di morte da tutte le cause.1
I dati preoccupanti
Direct mg for mg substitution of the two formulations can result in drug levels that are lower/higher than needed to effectively treat certain fungal infections.
Sotto la direzione di Nello Martini, l’Agenzia del farmaco (AIFA) è nata nel 2004 e si è sviluppata arricchendo la funzione regolatoria con attività complementari, come il finanziamento della ricerca indipendente e l’informazione/formazione dei professionisti.
Discoloration is indicative of degradation and could result in decreased potency due to oxidation of norepinephrine bitartrate.
80.211.154.110